Era un po’ di tempo che il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, sembrava parecchio nervoso. E ora si è scoperto perché dalla lista degli acquisti di palazzo Chigi. Il primo di febbraio nonostante la sua poltrona sia ormai in scadenza, si è fatto comprare dal dipartimento servizi strumentali di palazzo Chigi, una maxi-scorta di caffè. […]
caffè, centrodestra, Giovinazzo srl, Marco Minniti, matteo renzi, Movimento 5 stelle, palazzo Chigi, Paolo Gentiloni, primizia, Repubblica
Una ragazza- poco più di una bambina- è stata fatta a pezzi, il pube asportato, inserita in due trolley, abbandonata dopo avere lavato quel che restava del cadavere con la conegrina. Si chiamava Pamela Mastropietro, e il presunto assassino, un nigeriano che apparteneva a quella comunità sbandata e in parte clandestina e aveva in casa […]
Alessandro Di Battista, Lega Nord, Luca Traini, Macerata, Pamela Mastropietro, Paolo Gentiloni, primizia, Sergio Mattarella, speculazione
Ancora una volta il governo di Paolo Gentiloni festeggia oltremisura il dato Istat sulla crescita del Pil come se fosse la dimostrazione di una particolare efficacia delle politiche economiche italiane. Certo, meglio crescere dell’1,8% che essere in recessione. E’ ovvio. Allo stesso modo a livello calcistico meglio fare 0-0 che perdere 4-0. Però dipende dal […]
crescita, Gian Piero Ventura, Paolo Gentiloni, Pier Carlo Padoan, Pil, primizia
Paolo Gentiloni interpretando in modo molto particolare la legge di riforma del risparmio del 2006 ha deciso di tornare a un governatore a vita della Banca di Italia, nominando ancora una volta Ignazio Visco. L’attuale governatore resterà al comando così 12 anni, che si sommano ad altri 4 anni di presenza nel direttorio, per un […]
Antonio Fazio, Banca di Italia, Carlo Azeglio Ciampi, Donato Menichella, Gianni Zonin, Guido Carli, Ignazio Visco, Luigi Einaudi, Mario Draghi, matteo renzi, Paolo Baffi, Paolo Gentiloni, Popolare di Vicenza, primizia, riconferma, Vincenzo Azzolini
Da cosa è originata in Italia l’epidemia di morbillo che senza dubbio è in corso e che ha portato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin e il governo di Paolo Gentiloni a varare fra mille polemiche il famoso decreto sulle 10 vaccinazioni obbligatorie? La risposta alla domanda ufficialmente finora non è stata data. Il numero […]
aids, Beatrice Lorenzin, Cara di Mineo, contagio, decreto vaccini, ECDC, hiv, immigrati, Istituto superiore della Sanità, malaria, morbillo, Paolo Gentiloni, primizia, Speim, tbc
Bisognerà aspettare settembre dunque per sapere che accadrà di Fincantieri e dei cantieri di St. Nazaire: l’incontro agostano fra i governi di Francia e Italia non è servito a molto per trovare una soluzione alla nazionalizzazione scelta da Emanuel Macron che chiuderebbe le porte alla offerta italiana che si basa sul raggiungimento della maggioranza delle […]
Emanuel Macron, Fincantieri, Paolo Gentiloni, Pier Luigi Padoan, primizia, St Nazaire
Non è mica come il suo predecessore, che tirava un po’ via e se anche la scrivania aveva una montagna di scartoffie, pazienza. No, Paolo Gentiloni è un premier precisino precisino, assai diverso da Matteo Renzi. Odia il disordine, e se per caso deve ricevere qualcuno di importante in ufficio non tollera nemmeno un’ombra di […]
Alfredo Romeo, colf, Consip, matteo renzi, palazzo Chigi, Paolo Gentiloni, polvere, primizia, pulizie, Renato Catalano, Romeo Gestioni
Per Veneto Banca e per la Banca popolare di Vicenza il governo di Paolo Gentiloni ha osato quel che non se la sentì di fare nemmeno il governo di Matteo Renzi nei confronti di Banca Etruria, Banca delle Marche, e Casse di Ferrara e di Chieti: dare un sostanziale salvacondotto agli ex amministratori che hanno […]
Alvise Aguti, Banca Etruria, Banca popolare di Vicenza, Carichieti, Carife, Fabrizio Viola, Gianni Zonin, Maria Elena Boschi, matteo renzi, Mps, Paolo Gentiloni, Pier Carlo Padoan, Pierluigi Boschi, primizia, Silvia Battistelli, Veneto Banca, Vincenzo Consoli
Non avevo visto in diretta la puntata di Otto e Mezzo di mercoledì 14 giugno, che vedeva protagonista Matteo Renzi interrogato oltre che dalla conduttrice Lilli Gruber dal giornalista Vittorio Zucconi. Me l’ha segnalata però un gruppo di giovani militanti del Pd, delusissimi e perfino infastiditi dalla performance del loro beniamino. Così ho visto la […]
Lilli Gruber, matteo renzi, Otto e mezzo, Paolo Gentiloni, Pier Carlo Padoan, Pierre Moscovici, primizia, Vittorio Zucconi
Non c’è da gioirne, ma è la verità. Eurostat- l’ufficio statistico dell’Unione Europa- ha accolto i dati sul Pil italiano che l’Istat ha rivisto improvvisamente al rialzo dallo 0,9% all’1,2% su base annua, e rilasciato la classifica dei 28 paesi europei aggiornata. Con quella crescita l’Italia è al 25° posto per crescita su 28 paesi. […]
Alexis Tsipras, crescita, Emanuel Macron, Enrico Letta, Marco Fortis, Mario Monti, matteo renzi, Paolo Gentiloni, Pier Carlo Padoan, Pil, primizia, Romano Prodi, Silvio Berlusconi, stampa
Quando il 31 maggio sono usciti i dati sulla disoccupazione italiana, che ad aprile era scesa all’11,10% rispetto al tasso dell’11,8% di un anno prima, nelle fila del governo e della maggioranza sono stati lanciati fuochi di artificio. Perfino il timido premier Paolo Gentiloni si è lanciato su twitter: “Disoccupazione al minimo. Premiate le scelte […]
Cipro, disoccupazione, Ernesto Carbone, Eurostat, Grecia, job act, matteo renzi, Paolo Gentiloni, Polonia, primizia, Ungheria
Ai grandi del mondo e alle loro delegazioni che sono arrivati a Taormina per il G7, Paolo Gentiloni ha voluto fare un bel regalo. Ognuno si è trovato in stanza una cartellina con piccoli oggetti da tenere come ricordo e un volume non proprio benaugurante (in copertina un quadro con una donna che ha in […]
Beppe Sala, Donald Trump, Enzo Biagi, Finalter, Gianni Rivera, Gigi Riva, Giorgio Carmelo Mezzadri, Giorgio Strehler, Giuseppe Sala, Inge Feltrinelli, Lucio Battisti, Maria Callas, matteo renzi, Paolo Gentiloni, Pietro Galli, primizia, Skira, Taormina
La conferma dopo l’anticipazione di Libero del 29 aprile scorso è arrivata durante l’audizione del procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, alla commissione Difesa del Senato: sono le milizie ufficiali libiche a scortare i migranti dalla costa alle navi delle ong che si trovano al limite delle acque territoriali libiche o addirittura all’interno delle stesse. E […]
Abderrazak Nadhour, Abdulrahman Al-Swehli, Aguila Salah Issa, Carmelo Zuccaro, Erdogan, Fayez al Sarraj, Khalifa Al Ghwell, Khalifa Haftar, Libero, Libia, Martin Kobler, ong, Paolo Gentiloni, primizia, profughi
La cifra è fra le più alte che sia mai stata registrata in Rai da quando si censisce la par condicio: 42,37%. E’ la percentuale ottenuta da esponenti del Pd nel mese di marzo 2017 grazie a interviste e dichiarazioni in voci rilasciate in programmi giornalisti della rete ammiraglia della Rai, a Rai Uno, guidata […]
Agorà, Andrea Fabiano, Andrea Orlando, Antonio Campo Dall'Orto, Autorità per la garanzia nelle comunicazioni, Bruno Vespa, Cartabianca, Ceausescu, Domenica In, Enrico Rossi, Gazebo, Geca Italia, Giorgia Meloni, Mario Orfeo, Massimo Giletti, matteo renzi, Matteo Salvini, Mi manda Rai Tre, Michele Emiliano, Monica Maggioni, Paolo Gentiloni, par condicio, Pierluigi Bersani, Porta a Porta, Presadiretta, primizia, Rai, Report, Roberto Speranza, Silvio Berlusconi, Uno Mattina, Vita in diretta
Paolo Gentiloni ha consegnato Matteo Renzi al passato, alla polvere che accompagna la storia dei presidenti del Consiglio che furono a palazzo Chigi. Lo si scopre all’interno di un banale ordinativo allo stampatore di fiducia della presidenza del Consiglio, firmato da un capo dipartimento di palazzo Chigi il 21 febbraio scorso e reso pubblico solo […]
Arnaldo Forlani, Bettino Craxi, Ciriaco De Mita, Enrico Letta, ex, Giulio Andreotti, governo, Lamberto Dini, Luca Lotti, Luigi Valerio Sant'Andrea, Mario Monti, matteo renzi, Nicola Centrone, Nino Rizzo Nervo, Paolo Gentiloni, premier, presidenza del Consiglio, primizia, ricordi, Romano Prodi, Silvio Berlusconi