Massimo D’Alema avrà pure qualche ragione a lamentarsi dello “sputtanamento” che gli è venuto dalle intercettazioni contenute nell’ordinanza di arresto del sindaco Pd di Ischia e di alcuni dirigenti delle coop rosse. In effetti è piuttosto sputtanante inventarsi una seconda vita da imprenditore, produrre un vino e chiamarlo Sfide, e poi giocarsi la sfida imprenditoriale […]
Andrea Scanzi, arresto, commissario Ue, coop, giornalisti, intercettazioni, Ischia, Massimo D'Alema, matteo renzi, Maurizio Lupi, ministro, primizia, Pubblicazione, Sfide, vino, vitalizio
Quando ha ricevuto la telefonata del presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, che le spiegava: “Ho parlato con Matteo Renzi e mi ha dato il via libera. Ti ho inserita nella lista degli assessori della mia giunta”, Maria Carmela Lanzetta ha immediatamente realizzato di essere stata licenziata dal posto che attualmente occupa, da ministro degli […]
affari regionali, assessore, dimissioni, Lanzetta assessore, Lanzetta furiosa, Maria Carmela Lanzetta, Mario Oliverio, matteo renzi, ministro, Pippo Civati, primizia, Regione Calabria, umiliazione
Giorgio Napolitano si è giocato buona parte degli stipendi che i contribuenti italiani gli hanno erogato nella sua lunghissima carriera politica e istituzionale sul mattone. E non ha sbagliato: il suo primo investimento oggi si è moltiplicato quattro volte e mezzo di valore, nonostante la crisi del mercato immobiliare degli ultimi anni. Secondo le valutazioni […]
Capalbio, Clio Bittoni, deputato, diaria, Giorgio Napolitano, immobili, investimenti, Mario Busetto, mattone, ministro, presidente Repubblica, primizia, Roma, senatore, stipendio, via dei Serpenti