Prima di dire qualcosa ho aspettato di vedere tutti i fatti. E i fatti sono questi. Agli atti della inchiesta che ha portato all’arresto di Raffaele Marra ci sono sms e messaggi whatsapp trovati sul suo telefonino. Sono stati trascritti, e alcune di quelle trascrizioni sono state passate alla stampa perché gli uffici giudiziari sono […]
#GiornalismoKiller, Beppe Grillo, Corriere della Sera, Luigi di Maio, Messaggero, primizia, Raffaele Marra, Repubblica, Virginia Raggi
Le Olimpiadi a Londra del 2012 prevedevano all’atto della presentazione della candidatura una spesa di 3,3 miliardi di euro. Sono costate a consuntivo 12,3 miliardi, quasi quattro volte tanto. Le Olimpiadi di Pechino 2008 dovevano costare 12 miliardi di euro (la Cina non badava a spese), e sono costate 38 miliardi di euro: 3 volte […]
Atene 2004, Ceis di Tor Vergata, Francesco Gaetano Caltagirone, Giovanni Malagò, Luca Cordero di Montezemolo, Messaggero, Olimpiadi, Olimpiadi invernali, pista di bob di Cesana, primizia, Roberto Giachetti, Roma 2024, Torino 2006, Villaggio Olimpico, Virginia Raggi
Che la candidata del M5s a sindaco di Roma, Virginia Raggi, vada di traverso al quotidiano romano il Messaggero e soprattutto al suo editore, Francesco Gaetano Caltagirone, non è novità delle ultime ore. Si era capito quando la coriacea Virginia fu presa ad articolettate per avere osato ipotizzare in caso di vittoria elettorale un cambio […]
Acea, Francesco Gaetano Caltagirone, M5s, matteo renzi, Messaggero, Olimpiadi, pd, primizia, Roberto Giachetti, Virginia Raggi
Che il Messaggero sia sceso in campo a difendere la partecipazione del suo azionista , Francesco Caltagirone, in Acea, non sorprende. Ovvio che non sia piaciuto al quotidiano romano il piano esposto da Virginia Raggi per la municipalizzata (rispetto del referendum sull’acqua, divieto di percepire utili sulla vendita di quello che è ritenuto un bene […]
Acea, crollo borsa, Francesco Caltagirone, Messaggero, pd, primizia, ridicolo, Roberto Giachetti, Virginia Raggi
Non essendo il primo aprile, ma il primo febbraio un normale lettore del Messaggero deve avere fatto un salto sulla sedia. Apre il suo quotidiano e a pagina 3 trova: “Conti pubblici, Italia virtuosa con il debito in calo costante”. Pesce di aprile? A febbraio non te lo attendi, a meno che i cambiamenti climatici… […]
cantore, cda Rai, conti pubblici, debito pubblico, gufi, Marco Fortis, matteo renzi, Messaggero, Miniculpop, primizia, Rai, rapporto Ue sulla sostenibilità
Alessandro Gassman non si è inventato nulla lanciando il suo hashtag #Romasonoio, proponendo di armarsi di ramazza e pulire la città senza stare ad attendere troppo le squadre di Ignazio Marino (che tanto se la dorme tranquillo fino a settembre, quando ha promesso nuovi spazzini per ripulire la città). Non si è inventato l’idea, e […]
#Romasonoio, Alessandro Gassman, Enrico Montesano, Ignazio Marino, Messaggero, Nicola Signorello, primizia, ramazza, Vittorio Emiliani
Se vivete la classica ansia da prestazione o se i problemi fossero più gravi, prima di correre dall’andrologo, fate un salto alla Futura 14, la casa vitivinicola di Bruno Vespa, e acquistate al volo il suo spumante brut rosè Noi Tre. Funziona a meraviglia, e con due bollicine potrete soddisfare la vostra partner come mai […]
bollicine, Bruno Vespa, Futura 14, Messaggero, Noi Tre, primizia, Roberto Gervaso, rosè, Viagra, vino