Massimo D’Alema avrà pure qualche ragione a lamentarsi dello “sputtanamento” che gli è venuto dalle intercettazioni contenute nell’ordinanza di arresto del sindaco Pd di Ischia e di alcuni dirigenti delle coop rosse. In effetti è piuttosto sputtanante inventarsi una seconda vita da imprenditore, produrre un vino e chiamarlo Sfide, e poi giocarsi la sfida imprenditoriale […]
Andrea Scanzi, arresto, commissario Ue, coop, giornalisti, intercettazioni, Ischia, Massimo D'Alema, matteo renzi, Maurizio Lupi, ministro, primizia, Pubblicazione, Sfide, vino, vitalizio
Due lunghe telefonate alla vigilia del suo ingresso ufficiale al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di giovedì 26 marzo. Poi di prima mattina venerdì 27 un incontro faccia a faccia a palazzo Chigi durato poco meno di un’ora. Si è riannodato in fretta il rapporto fra Matteo Renzi e Maurizio Lupi, ma al di […]
dirigenti, dossier, interim, matteo renzi, Maurizio Lupi, ministero Infrastrutture, opere pubbliche, palazzo Chigi, primizia, Provveditorato, segretaria, Trasporti, usceri
Si è dimesso da ministro delle Infrastrutture nel giro di 72 ore. Eppure non è ancora finito il tiro al Maurizio Lupi che prosegue interpretando quel passo indietro non come un atto poliico realistico e forzato (così è stato), ma come un riconoscimento di colpevolezza. Clamorosa in questo senso l’impostazione e la conduzione della puntata […]
appalti, bustarelle, Corrado Formigli, Ercole Incalza, Fatto quotidiano, Firenze, gip, inchiesta, ipocrisia, M5s, Marco Carrai, matteo renzi, Maurizio Lupi, Piazza Pulita, primizia, regali, rolex, tangenti, vestiti
“Ministro, bisogna scappare via!”. Erano da poco passate le 8 e 30 di sera di martedì 17 marzo, quando Maurizio Lupi e i suoi principali collaboratori sono scappati dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti davanti a Porta Pia. E per un pelo ce l’hanno fatta! Poco dopo infatti è apparso il muso di una ben […]
Aston Martin, Daniel Craig, James Bond, matteo renzi, Maurizio Lupi, ministero Infrastrutture, Porta Pia, primizia
Matteo Orfini, presidente del Pd e commissario del partito a Roma, si dice “inquieto” e “preoccupato” per l’inchiesta di Firenze e per quel rolex donato da un imprenditore al figlio del ministro Maurizio Lupi il giorno della laurea: “E’ evidente che Lupi debba chiarire alcuni aspetti”, dice. Ma Orfini è tranquillissimo per i soldi versati […]
cene Pd, Ercole Incalza, Mafia Capitale, Matteo Orfini, matteo renzi, Maurizio Lupi, pd, primizia, soldi al Pd