Hanno minacciato più volte una dichiarazione di guerra all’Unione Europea, minacciando -come aveva già fatto Matteo Renzi– di tagliare i contributi a Bruxelles. Con la manovra economica contenuta nella legge di bilancio 2019 invece l’Italia del governo gialloverde di Matteo Salvini e Luigi Di Maio ha deciso di dichiarare guerra all’Onu e al suo segretario […]
Antonio Guterres, Luigi di Maio, matteo renzi, Matteo Salvini, Onu, primizia
Oh, sì. L’alleanza fra Luigi Di Maio e Matteo Salvini non è naturale: si sono scontrati in tutta la campagna elettorale. I due non sono espertissimi di governo? Vero. Unire i loro programmi è utopia? Possibile. Però ricordiamoci gli ultimi venti anni, tutti i campioni che sono sfilati a palazzo Chigi e dintorni, il fallimento […]
Elsa Fornero, Enrico Letta, Fabrizio Saccomanni, Luigi di Maio, Maria Elena Boschi, Mario Monti, matteo renzi, Matteo Salvini, Pier Carlo Padoan, primizia
Era un po’ di tempo che il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, sembrava parecchio nervoso. E ora si è scoperto perché dalla lista degli acquisti di palazzo Chigi. Il primo di febbraio nonostante la sua poltrona sia ormai in scadenza, si è fatto comprare dal dipartimento servizi strumentali di palazzo Chigi, una maxi-scorta di caffè. […]
caffè, centrodestra, Giovinazzo srl, Marco Minniti, matteo renzi, Movimento 5 stelle, palazzo Chigi, Paolo Gentiloni, primizia, Repubblica
Domani mattina fondo una società, la indebito fino all’osso, poi allargo le braccia e spiego che quei soldi non li posso restituire e la società la metto in vendita. Non la compra nessuno? E allora se la prendano le banche che avevano prestato quei soldi. Certo, mi spiace che una di quelle rischi di andare […]
Banca di Italia, Carlo De Benedetti, Fabio Panetta, Ignazio Visco, Il Sole 24 Ore, Maria Elena Boschi, matteo renzi, Monte dei Paschi di Siena, Pier Carlo Padoan, primizia
Ci sono buone se non altissime possibilità dopo il voto per il rinnovo del Parlamento italiano di avere un governo di larghe intese guidato dall’ottantenne (li compirà il 13 maggio del 2018) Giuliano Amato come presidente del Consiglio. Al momento è l’ipotesi più probabile, se non addirittura l’unica possibile checchè tutti dicano in piena campagna […]
Beatrice Lorenzin, Carlo Calenda, centrodestra, centrosinistra, Forza Italia, Fratelli di Italia, Giorgia Meloni, Giuliano Amato, Laura Boldrini, Lega Nord, Liberi e uguali, Luigi di Maio, Marco Minniti, Mario Draghi, Mario Monti, Massimo D'Alema, matteo renzi, Matteo Salvini, Movimento 5 stelle, pd, Pierferdinando Casini, Pierluigi Bersani, Piero Grasso, primizia, quarta gamba, Sergio Mattarella, Silvio Berlusconi
Non fosse che da qualche giorno stampa e tv mainstream continuano a rilanciare la polemica, sinceramente non ci sarebbe molto da dire sulla nuova polemica fra Matteo Renzi e il resto del mondo a proposito della presunta fabbrica delle fake news che avrebbe al suo comando Matteo Salvini e Beppe Grillo. Intendiamoci, di notizie false […]
Andrea Stroppa, Beatrice di Maio, Beppe Grillo, Buzzfeed, fake news, Libero, M5s, matteo renzi, Matteo Salvini, New York Times, pd, primizia, Renato Brunetta
E’ arrivata la vendetta del Governatore della Banca di Italia, Ignazio Visco, contro i giornali che in qualche modo non avevano applaudito alla sua clamorosa riconferma come Governatore. Così appena iniziato il nuovo mandato, uno dei primi atti è stato quello di gettare fuori dalla Banca di Italia tutti i giornali non graditi.
Banca di Italia, Bankitalia, Corriere della Sera, filiali, governatore, Ignazio Visco, matteo renzi, primizia, Repubblica, Salvatore Rossi, Sole 24 Ore
Paolo Gentiloni interpretando in modo molto particolare la legge di riforma del risparmio del 2006 ha deciso di tornare a un governatore a vita della Banca di Italia, nominando ancora una volta Ignazio Visco. L’attuale governatore resterà al comando così 12 anni, che si sommano ad altri 4 anni di presenza nel direttorio, per un […]
Antonio Fazio, Banca di Italia, Carlo Azeglio Ciampi, Donato Menichella, Gianni Zonin, Guido Carli, Ignazio Visco, Luigi Einaudi, Mario Draghi, matteo renzi, Paolo Baffi, Paolo Gentiloni, Popolare di Vicenza, primizia, riconferma, Vincenzo Azzolini
Lui si chiama Roberto Moncalvo, è torinese, ha 37 anni e dal novembre 2013 è diventato il più giovane presidente della Coldiretti della storia italiana. Un’associazione che conta ancora molto, e ha più di 1,6 milioni di iscritti raccolti in ogni regione italiana. Sabato 14 ottobre Moncalvo era ad Ischia, in un centro congressi sul […]
Coldiretti, Forza Italia, furboni, Lingotto, matteo renzi, Maurizio Martina, Nunzia De Girolamo, pd, primizia, protesta, Roberto Moncalvo, Silvio Berlusconi, terremotati
In gran parte dell’Italia la tassa è del 10%. In qualche provincia oscilla fra il 15 e il 18% A Mantova però c’è lo sconto: 8%. In Veneto va ancora più di lusso: 6%. A Siena invece è una mezza tragedia: 30%. Un manager pubblico deve stare attento alle composizioni delle giunte comunali, di città […]
Acea, Atac, Casaleggio & Associati, contributo, costume, designazione, legge, M5s, matteo renzi, nomimati, nomina, pd, Pd Cremona, primizia, regolamento finanziario, sanzione, società pubbliche, tassa, Virginia Raggi, vita privata
Se la notizia fosse stata divulgata all’epoca dei fatti, probabilmente a non pochi sarebbe venuto da toccare ferro. Così sono stati tutti zitti zitti nel febbraio 2014, quando Matteo Renzi arrivò a palazzo Chigi dopo avere assestato una robusta pedata all’inquilino precedente, Enrico Letta. Ma appena messo il piedino nel governo, Renzi allora fu alluvionato…
Castelnuovo di Porto, Enrico Letta, matteo renzi, palazzo Chigi, primizia
Una cosa è certa: nella sua breve e sfortunata esperienza romana il fu direttore generale dell’Atac, Bruno Rota, di tempo deve averne avuto non poco per alzare il capo dai disastrati bilanci dell’azienda dei trasporti pubblici della capitale. Lo si deduce da due fatti. Primo, Rota non ha preso visione di nessun dato finanziario Atac […]
Beppe Sala, Bruno Rota, Elisa Isoardi, facebook, Gianluigi Donnarumma, Giuliano Pisapia, matteo renzi, Matteo Salvini, papa Francesco, primizia, Silvio Berlusconi, Susanna Camusso, Valeria Fedeli
Con la sentenza della decima sezione penale del tribunale di Roma guidata dal giudice Rossana Iannello non solo è stata cancellata nei confronti di molti imputati- a cominciare da Massimo Carminati e Salvatore Buzzi l’accusa di associazione mafiosa, sconfiggendo la tesi principale della procura guidata da Giuseppe Pignatone (che titolò l’inchiesta “Mafia Capitale”). Ma i […]
Andrea Tassone, Fabio Stefoni, Giuseppe Pignatone, Mafia Capitale, Massimo Carminati, matteo renzi, Michele Nacamulli, Mirko Coratti, Pier Paolo Pedetti, primizia, Rossana Iannello, Salvatore Buzzi, Sergio Menichelli
Sì, se diventasse legge la proposta di Emanuele Fiano sui simboli fascisti che improvvisamente sta scaldando questo luglio, potrebbe passare qualche guaio anche il segretario Pd Matteo Renzi, e chissà… magari finire pure in galera. Il web è pieno di ritratti di Renzi con la mano destra tesa che potrebbero sembrare al giudice di turno […]
Benito Mussolini, ebrei, Emanuele Fiano, fascisti, Giuseppe Stalin, Massimo Corsaro, matteo renzi, pd, primizia, proibizionismo, Raffaele Fitto, Vladimir Lenin