Tocca a Virginia Raggi, sindaca della capitale d’Italia, mettere la firma sulla prima unione civile gay celebrata nella città culla del cattolicesimo con la formula prevista dalla legge Cirinnà entrata in vigore il 5 giugno scorso. Non è ancora chiaro se l’unione verrà proprio celebrata dalla Raggi, ancora alle prese con una gestazione incredibilmente faticosa […]
facebook, Francesca Casale, Ignazio Marino, Le Colline Emiliane, legge Cirinnà, Luca De Sario, Luca Scortichini, M5s, Pratt Institute, primizia, Raffaele Villarusso, Roma, sindaco, unione civile, Virginia Raggi
Chissà se un giorno dovranno addirittura ringraziare Mario Monti per la loro clamorosa vittoria a Torino e Milano nel giugno 2016. E’ l’ultima delle cose che farebbero naturalmente Chiara Appendino e Virginia Raggi. Eppure un pizzico di quella vittoria aveva quel vento alle spalle. Anzi, più che vento, vera e propria tempesta. Perché se non […]
Beppe Sala, Chiara Appendino, Compagnia di San Paolo, Francesco Gaetano Caltagirone, Francesco Profumo, Francesco Rutelli, Gianni Alemanno, Giorgia Meloni, Ignazio Marino, John Elkan, Lucia Borgonzoni, M5s, Mario Monti, matteo renzi, primizia, Romano Prodi, Stefano Parisi, Virginia Raggi, Virginio Merola, Walter Veltroni
Che la candidata del M5s a sindaco di Roma, Virginia Raggi, vada di traverso al quotidiano romano il Messaggero e soprattutto al suo editore, Francesco Gaetano Caltagirone, non è novità delle ultime ore. Si era capito quando la coriacea Virginia fu presa ad articolettate per avere osato ipotizzare in caso di vittoria elettorale un cambio […]
Acea, Francesco Gaetano Caltagirone, M5s, matteo renzi, Messaggero, Olimpiadi, pd, primizia, Roberto Giachetti, Virginia Raggi
Spulciando fra le carte del passato ora salta fuori che a Roma mezzo Pd aveva progettato, e perfino messo in rampa di lancio quella funivia proposta dalla candidata sindaco del M5S Virginia Raggi, che gli stessi ideatori di un tempo oggi mettono alla berlina. Non solo ne aveva parlato l’ex sindaco di Roma, Walter Veltroni, […]
Antonella De Giusti, funivia, M5s, pd, primizia, Roberto Giachetti, Virginia Raggi, Walter Veltroni
Siparietto in Transatlantico fra il deputato a 5 stelle Alessandro Di Battista e il vecchio lupo di mare della politica Maurizio Bianconi, ex tesoriere del Pdl oggi nei Conservatori e Riformisti di Raffaele Fitto. E’ stato lui a fermare il membro del direttorio grillino che come sempre cortesemente sta ad ascoltare tutti. “Avete fatto una […]
Alessandro Di Battista, Conservatori e Riformisti, Federico Pizzarotti, Hitler, M5s, matteo renzi, Movimento 5 stelle, nazisti, parlamentari Pdl, primizia, Raffaele Fitto
Matteo Renzi ha nelle sue fila una straordinaria missionaria, una sorta di Madre Teresa laica: Valeria Valente. Sì lo so, questa deputata napoletana non era particolarmente conosciuta fino a qualche mese fa. Ma ora non pochi sanno- anche grazie alle disavventure di Antonio Bassolino– che è candidato sindaco a Napoli. Questo però è quel che […]
Antonio Bassolino, Camera dei deputati, diaria, Giorgio Airaudo, Laura Boldrini, M5s, Madre Teresa, matteo renzi, missionaria, missione, Napoli, Open Polis, pd, primizia, Roberto Giachetti, Valeria Valente, Virginia Raggi
Che il referendum sulle trivelle sia stato perduto dai comitati per il Sì, è certo: non è passato. Ma per capire se Matteo Renzi ha davvero vinto politicamente, bisogna guardare i numeri. Che dicono invece il contrario: rispetto allo schieramento di partenza, il premier non è riuscito a convincere un elettore su cinque rispetto a […]
astensione, Beppe Grillo, Forza Italia, Giorgia Meloni, M5s, matteo renzi, Matteo Salvini, Michele Emiliano, Ncd, pd, Pierluigi Bersani, primizia, referendum, Renato Brunetta, scelta civica, Trivelle
A convocarla era stata il presidente della commissione parlamentare antimafia, Rosy Bindi, che dopo avere fatto passare con un paio di audizioni l’ubriacatura piddina per le vicende di Quarto, ha voluto estendere l’indagine agli altri comuni del napoletano. E in particolare a quelli di Acerra, Casandrino, Casalnuovo, Casavatore, Crispano, Giugliano, Nola e Torre Annunziata, Marano. […]
Acerra, Camorra, Casalnuovo, Casandrino, Casavatore, commissione antimafia, Crispano, Giugliano, Gomorra, infiltrazioni, M5s, Marano, Maria Gerarda Napoleone, Nola, pd, Pdl, primizia, Quarto, riciclati, Rosy Bindi, Torre Annunziata
Virginia Raggi, la candidata del Movimento 5 stelle nella corsa per diventare sindaco di Roma è il personaggio politico del momento. Vezzeggiata e coccolata dai media italiani e perfino dalla stampa internazionale, con il sorprendente endorsement del settimanale The Economist, a cui è piaciuta la “normalità” della candidata a dispetto di altri esponenti a 5 […]
Alfio Marchini, comune di Roma, M5s, Movimento 5 stelle, Nicola Porro, primizia, Roma, sindaco, The Economist, Virginia Raggi, virus
Il centro destra è talmente lacerato per le amministrative di Roma che alcuni ex potenti locali di Forza Italia e An non nascondono l’intenzione di convogliare i loro residui pacchetti di voti sul candidato del Movimento 5 stelle, Virginia Raggi. Il giovane avvocato è piaciuto alle prime uscite, e se la giocherà con Roberto Giachetti, […]
Alfio Marchini, assenza, Guido Bertolaso, Ignazio Marino, M5s, Movimento 5 stelle, presenza, Roberto Giachetti, Stakanov, Virginia Raggi
Comunque vada a finire, Beppe Grillo sulla vicenda delle unioni civili e soprattutto delle adozioni di bambini da parte delle coppie gay, ha mostrato grande saggezza umana e politica. Non altrettanto può dirsi dei suoi parlamentari e dei militanti a 5 stelle che hanno reagito in modo così polemico e maldestro davanti a uno dei […]
adozioni, adozioni gay, bambini, Beppe Grillo, gay, M5s, Monica Cirinnà, obiezione di coscienza, primizia, Sergio Lo Giudice, unioni civili
Quando ho visto la firma sotto gli atti dell’inchiesta sul caso Quarto che tanto agita la politica italiana ho pensato che era meglio andare a dare un’occhiata. Il pm è infatti Henry John Woodcock, una star del campo. Una sorta di Lionel Messi delle procure italiane. A differenza del pallone d’oro però il simpatico procuratore […]
Alessandro Di Battista, Andrea Romano, Giovanni De Robbio, Henry John Woodcock, Lionel Messi, Luigi di Maio, M5s, matteo renzi, pd, primizia, Quarto, Roberto Fico, Rosa Capuozzo
E’ scritta in burocratese, come capita nelle fredde relazioni ai bilanci. “Si rileva altresì che il gruppo ha provveduto a trasformare n.25 contratti da tempo determinato a tempo indeterminato, per effetto della applicazione della Riforma del Lavoro intervenuta”. Addirittura con la maiuscola: “Riforma del Lavoro”. E’ quella di Matteo Renzi, il famoso e criticatissimo “job […]
5 stelle, bilancio, bilancio 2014, Camera, Cristina Gubinelli, Gianroberto Casaleggio, Giuliano Poletti, gruppi parlamentari, gruppo, job act, Luigi di Maio, M5s, matteo renzi, polemiche, precisazione, primizia, replica, replica M5s, Vincenzo Caso
Che ci fosse sotto la fregatura l’avevamo immaginato in tanti. C’è voluto però quasi un anno per farla emergere, ed è in parte merito dei nuovi scandali, della nuova Tangentopoli che ha portato in primo piano il rapporto fra la politica e i suoi occulti finanziatori. Ed è proprio lì la fregatura, contenuta in quella […]
colpo di spugna, Enrico Letta, finanziamento pubblico, fondi segreti, Forza Italia, lobbies, M5s, matteo renzi, Movimento 5 stelle, pd, primizia, segreto, soldi ai partiti
Si è dimesso da ministro delle Infrastrutture nel giro di 72 ore. Eppure non è ancora finito il tiro al Maurizio Lupi che prosegue interpretando quel passo indietro non come un atto poliico realistico e forzato (così è stato), ma come un riconoscimento di colpevolezza. Clamorosa in questo senso l’impostazione e la conduzione della puntata […]
appalti, bustarelle, Corrado Formigli, Ercole Incalza, Fatto quotidiano, Firenze, gip, inchiesta, ipocrisia, M5s, Marco Carrai, matteo renzi, Maurizio Lupi, Piazza Pulita, primizia, regali, rolex, tangenti, vestiti