Sergio Marchionne ha sbagliato a puntare la sua piccola fiche, più o meno come hanno fatto la maggiore parte dei grandi gruppi industriali e finanziari del mondo nelle presidenziali Usa. Fiat spa, che grazie all’acquisizione del gruppo Chrysler non è più straniera, ha infatti offerto il proprio piccolo contributo alle elezioni Usa. Non grandi somme, […]
Bernie Sanders, Chrysler, contributi, Donald Trump, Eni, Fiat, Finmeccanica, Gianni De Gennaro, Hillary Clinton, John McCain, Luxottica, Marco Rubio, presidente Usa, primizia, Sergio Marchionne, Ted Cruz, Usa
I vitalizi ci sono ancora, e non pochi: sono la maggiore delle uscite previdenziali per i parlamentari nel bilancio della Camera dei deputati. Anche se dal 2012 hanno annunciato il passaggio al sistema contributivo come avviene per tutti i lavoratori italiani, ci vorranno ancora lustri per estinguere il più grande privilegio su cui hanno potuto […]
cassa previdenza deputati, contributi, dipendenti Camera, interessi, investimenti, Laura Boldrini, pensioni, Piero Grasso, primizia, Vitalizi
Scrivono i membri del collegio sindacale di avere raccomandato inutilmente “in occasione delle nostre visite periodiche la drastica riduzione immediata delle spese di gestione correnti, nonchè della pressochè inesistente contribuzione degli iscritti e simpatizzanti, sia persone fisiche che giuridiche comoresi Deputati, Senatori, Eletti e Nominati appartenenti al partito”. Ma non è accaduto nulla. Ultimo disperato […]
2 per mille, Angelino Alfano, Ap, collegio sindacale, contributi, debiti, fallimento, Francesco Gaetano Caltagirone, Lorenzo Cesa, Ncd, Pierferdinando Casini, primizia, soldi ai partiti, Udc