La decisione è stata presa dal tar del Lazio l’8 aprile scorso, e ha del clamoroso. Per la prima volta un ex capo dei servizi segreti italiani, il generale della guardia di Finanza –Nicolò Pollari– porterà in giudizio un presidente del Consiglio italiano –Matteo Renzi– davanti alla Corte Costituzionale. Questione di soldi, e non di […]
007, Consiglio di Stato, Corte costituzionale, matteo renzi, Nicolò Pollari, primizia, Romano Prodi, servizi segreti, tetto 240 mila euro
Sono due i messaggi arrivati a Matteo Renzi dal Consiglio di Stato nel parere che ha fatto a pezzi uno dei suoi fiori all’occhiello, il regolamento applicativo del canone Rai nella bolletta dell’elettricità. Il primo segnale è motivato ampiamente in quella decisione: da quando a palazzo Chigi è arrivato il sindaco di Firenze portandosi dietro […]
Antonella Manzione, canone Rai, Consiglio di Stato, Corte costituzionale, matteo renzi, poteri forti, primizia, vigilessa
A parole raccontano entrambi di avere ottenuto grandi risparmi per i conti dello Stato grazie alla loro spending review. In realtà Laura Boldrini e Piero Grasso non hanno restituito nemmeno un cent al ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Il clamoroso bluff emerge dal bilancio di assestamento 2015 appena presentato dal governo alle Camere. Gli stanziamenti […]
assestamento di bilancio, Camera, Consiglio di Stato, Laura Boldrini, legge di bilancio, mani bucate, ministero Economia, Pei Carlo Padoan, Piero Grasso, primizia, Senato, sfondamento, Tar, toghe
Fiumi di bava, e siamo abituati. E’ stato così quando al Quirinale arrivò Giorgio Napolitano, e prima di lui Carlo Azeglio Ciampi, Oscar Luigi Scalfaro, Francesco Cossiga e quanti altri. Stessa bava giornalistica per l’arrivo a palazzo Chigi di Mario Monti, Enrico Letta e Matteo Renzi. La stampa è fatta così, bellezze. E non sorprende […]
Agenzia Vista, bava, cameramen, Carlo Azeglio Ciampi, Consiglio di Stato, Enrico Letta, Giorgio Napolitano, Mario Monti, matteo renzi, Oscar Luigi Scalfaro, presidente della Repubblica, primizia, Sergio Mattarella, simpatia, sorridere