Paola Muraro è la più ricca senza paragoni nella giunta del comune di Roma guidata da Virginia Raggi, e se non ci fosse Paperone Alfio Marchini sarebbe pure la più ricca in Comune. La sorpresa arriva dalla sua dichiarazione dei redditi 2016- relativa ai compensi percepiti nel 2015, che l’Assessore all’Ambiente ha ora presentato (è […]
Adriano Meloni, Alfio Marchini, comune di Roma, Giorgia Meloni, Paola Muraro, primizia, redditi, Roberto Giachetti, Stefano Fassina, Virginia Raggi
Per anni nelle grandi campagne sugli eccessivi costi della politica sono finiti nel mirino i trattamenti alimentari di cui godevano deputati e senatori nei bar e nei ristoranti dei loro palazzi. Ricche offerte a prezzi scontatissimi.
buvette, comune di Roma, Gianni Letta, Palazzo Senatorio, primizia, Relais Le Jardin, Roberto Ottaviani, Virginia Raggi
Un po’ in ritardo rispetto ai suoi colleghi, ma comunque in anticipo rispetto al suo numero due Daniele Frongia, la sindaca di Roma Virginia Raggi ha pubblicato proprio alla vigilia della kermesse grillina di Palermo i suoi redditi e le dichiarazioni patrimoniali. Così sappiamo che l’ultimo anno prima di diventare primo cittadino di Roma ha […]
2 per mille, 5 per mille, 8 per mille, assessore, comune di Roma, Daniele Frongia, Giuseppe Sala, Irpef, primizia, redditi, Roma, sindaca, trasparenza, Virginia Raggi
Nel cassetto di Marcello Minenna, il super assessore al Bilancio dimessosi dalla giunta di Virginia Raggi e che qualcuno vorrebbe riportare a quella casella dopo la tempesta, è spuntato il testo di un decretino di cui nessuno era a conoscenza…
Acea, assessore al Bilancio, comune di Roma, Francesco Gaetano Caltagirone, Marcello Minenna, matteo renzi, Movimento 5 stelle, primizia, Rai, rifiuti, Suez, Tari, Virginia Raggi
Una delle qualità principali del Movimento 5 stelle è quella di non avere alcuna faccia da dovere difendere. Politici atipici, che se sbagliano non si fanno problemi a ritornare sui propri passi anche a costo di rimediare quella che per qualsiasi altro collega sarebbe una tremenda figuraccia. Capita di compiere un errore, e non è […]
Anac, capo di gabinetto, Carla Raineri, comune di Roma, Consob, crisi, Giuseppe Vegas, grillini, M5s, Marcello Minenna, Milena Gabanelli, Movimento 5 stelle, Nerone, piegamenti, primizia, Raffaele Cantone, Rambo, sindaca, Virginia Raggi
Gli amministratori- non tutti- delle società controllate dal comune di Roma hanno presentato fin dal giorno dopo l’elezione di Virginia Raggi a sindaco della capitale le loro dimissioni di rito. Non è un atto dovuto, ma una sorta di protocollo di cortesia che si usa in occasioni simili. Anche perché il sindaco di una città […]
commissario al debito, comune di Roma, debito, Ignazio Marino, matteo renzi, palazzo Chigi, presidenza del Consiglio dei ministri, primizia, Roberto Giachetti, Roma, Silvia Scozzese, sindaco, Virginia Raggi
Dopo avere letto l’ultima rilevazione sul comune di Roma che attribuiva più e mano ad alcuni candidati a poche ore da alcune loro affermazioni pubbliche, il deputato Pd Giacomo Portas (fondatore del movimento dei Moderati) nel cortile di Montecitorio è esploso: “Balle. Tutte balle”. E davanti a colleghi di partito si è lanciato un una […]
Alfio Marchini, comune di Roma, elezioni, Giacomo Portas, Giorgia Meloni, primizia, Roberto Giachetti, sondaggi, Virginia Raggi
Virginia Raggi, la candidata del Movimento 5 stelle nella corsa per diventare sindaco di Roma è il personaggio politico del momento. Vezzeggiata e coccolata dai media italiani e perfino dalla stampa internazionale, con il sorprendente endorsement del settimanale The Economist, a cui è piaciuta la “normalità” della candidata a dispetto di altri esponenti a 5 […]
Alfio Marchini, comune di Roma, M5s, Movimento 5 stelle, Nicola Porro, primizia, Roma, sindaco, The Economist, Virginia Raggi, virus
Via le querce troppo ingombranti, dentro i cipressi dalle radici che non invadono, e pazienza se l’aspetto del tempio italiano a difesa dell’euro si avvicinerà ora a quello di un cimitero. Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, non ha voluto sentire ragioni, e ha obbligato il 29 dicembre scorso il governatore della Banca d’Italia, Ignazio […]
Banca di Italia, Bankitalia, cimiteri, cipressi, comune di Roma, guerra dei due Ignazi, Ignazio Marino, Ignazio Visco, minacce, primizia, querce, radici