Domani mattina fondo una società, la indebito fino all’osso, poi allargo le braccia e spiego che quei soldi non li posso restituire e la società la metto in vendita. Non la compra nessuno? E allora se la prendano le banche che avevano prestato quei soldi. Certo, mi spiace che una di quelle rischi di andare […]
Banca di Italia, Carlo De Benedetti, Fabio Panetta, Ignazio Visco, Il Sole 24 Ore, Maria Elena Boschi, matteo renzi, Monte dei Paschi di Siena, Pier Carlo Padoan, primizia
Sono andato a rivedermi lo storico delle agenzie e i documenti parlamentari ufficiali su Banca Etruria dopo che il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, ha sollevato un putiferio svelando di avere incontrato più volte l’allora ministro dei rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi parlando con lei anche della ventilata fusione fra Banca Etruria e […]
Banca di Italia, Banca Etruria, Banca popolare di Vicenza, Claudio Salini, Consob, Federico Ghizzoni, Gianni Zonin, Giuseppe Vegas, L'Imbeccata, Maria Elena Boschi, Massimo Tezzon, Pier Luigi Boschi, primizia
Il caso è della massima urgenza: cercasi vaccino esavalente, decavalente, polivalente o in dose singola in grado di debellare dal virus “Laura Boldrini” che sta contagiando pericolosamente tutte le principali istituzioni italiane. In gran segreto e con il massimo imbarazzo dal mese di giugno scorso l’infezione ha contagiato addirittura Bankitalia e il suo governatore Ignazio […]
Adbi, Anna Maria Pia Fredella, Banca di Italia, gestore delle diversità, Ignazio Visco, Laura Boldrini, LGBT, linguaggio, primizia
E’ arrivata la vendetta del Governatore della Banca di Italia, Ignazio Visco, contro i giornali che in qualche modo non avevano applaudito alla sua clamorosa riconferma come Governatore. Così appena iniziato il nuovo mandato, uno dei primi atti è stato quello di gettare fuori dalla Banca di Italia tutti i giornali non graditi.
Banca di Italia, Bankitalia, Corriere della Sera, filiali, governatore, Ignazio Visco, matteo renzi, primizia, Repubblica, Salvatore Rossi, Sole 24 Ore
Paolo Gentiloni interpretando in modo molto particolare la legge di riforma del risparmio del 2006 ha deciso di tornare a un governatore a vita della Banca di Italia, nominando ancora una volta Ignazio Visco. L’attuale governatore resterà al comando così 12 anni, che si sommano ad altri 4 anni di presenza nel direttorio, per un […]
Antonio Fazio, Banca di Italia, Carlo Azeglio Ciampi, Donato Menichella, Gianni Zonin, Guido Carli, Ignazio Visco, Luigi Einaudi, Mario Draghi, matteo renzi, Paolo Baffi, Paolo Gentiloni, Popolare di Vicenza, primizia, riconferma, Vincenzo Azzolini
La lettera porta la data del 17 marzo 2008, e ha la firma dell’allora governatore della Banca di Italia, Mario Draghi. Oggetto: “banca Monte dei Paschi di Siena- Acquisizione della partecipazione di controllo nella Banca Popolare Antoniana Veneta”. E’ l’origine di tutti i guai dell’istituto senese che ancora una volta è appeso per salvare se […]
Adusbef, Antonveneta, Banca di Italia, Elio Lannutti, Fabrizio Viola, Jp Morgan, Mario Draghi, matteo renzi, Monte dei Paschi di Siena, Paolo Emilio Falaschi, Pier Carlo Padoan, primizia
Ogni lunedì sera in un locale della Banca di Italia guidata dal Governatore Ignazio Visco va in scena uno splendido spettacolo di burlesque. Sì, proprio di quelli che secondo Silvio Berlusconi seguivano le celebri cene eleganti di Arcore: belle ragazze, travestimenti e svestimenti, balletti da Belle Epoque. Naturalmente Visco non assiste (almeno credo), e non […]
Arcore, Bagaglino, Banca di Italia, Bankitalia, Belle Epoque, burlesque, cene eleganti, Colliers International, Ignazio Visco, immobili, Mario Draghi, Pier Francesco Pingitore, primizia, privatizzazioni, Salone Margherita, Silvio Berlusconi, via Nazionale
Via le querce troppo ingombranti, dentro i cipressi dalle radici che non invadono, e pazienza se l’aspetto del tempio italiano a difesa dell’euro si avvicinerà ora a quello di un cimitero. Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, non ha voluto sentire ragioni, e ha obbligato il 29 dicembre scorso il governatore della Banca d’Italia, Ignazio […]
Banca di Italia, Bankitalia, cimiteri, cipressi, comune di Roma, guerra dei due Ignazi, Ignazio Marino, Ignazio Visco, minacce, primizia, querce, radici