Non abito a Pesaro, e quindi non conosco nè le buone nè le pessime cose che possa avere lì combinato il sindaco della città, il Pd Matteo Ricci. Non sapendo non mi esprimo, anche se vedendo apparire in decine di trasmissioni Ricci in tv da mane a sera mi chiedo come faccia ad occuparsi pure […]
bail in, Banca Etruria, Maria Elena Boschi, Massimo Giletti, Matteo Ricci, Non è l'Arena, pd, primizia, sentenze, Sergio Pirozzi, Tagadà, Tiziana Panella
Un alto funzionario della vigilanza di Bankitalia, Luigi Amore, diventato per due anni responsabile audit della Banca Popolare di Vicenza. Mario Sommella passato dalla segreteria generale della Banca d’Italia all’identico ruolo sempre lì. E poi ancora, 2013: approda come capo delle relazioni istituzionali, Gianandrea Flachi. Anche lui da Bankitalia, dove fu capo della segreteria particolare […]
bail in, Banca d'Italia, Banca di Credito Cooperativo del Veneziano, Banca Etruria, Banca Marche, Banca popolare di Vicenza, Bankitalia, Bce, Claudio Salini, conflitto di interessi, Consob, Federico Terrinoni, Gianandrea Flachi, Gianni Zonin, Ignazio Visco, Luigi Amore, Mario Draghi, Mario Sommella, Massimo Tezzon, primizia, San Marino, Silvio Berlusconi
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha rivelato in una intervista al quotidiano Repubblica un retroscena importante sulla questione delle quattro banche salvate da Matteo Renzi. “Abbiamo segnalato”, dice, “da subito i limiti delle nuove norme e i rischi che la loro applicazione potesse minare la fiducia dei risparmiatori. Una soluzione più equilibrata, e […]
bail in, Banca Etruria, Bce, governo, Ignazio Visco, Maria Elena Boschi, Mario Draghi, matteo renzi, Pier Carlo Padoan, Pier Luigi Boschi, risparmiatori, Ue