Ci sarà ancora il governo di Matteo Renzi nel 2016? Probabilmente Enrico Zanetti se lo augurerebbe, visto che dell’esecutivo fa parte con la carica di sottosegretario all’Economia. Ma come segretario di un partito- per quanro piccolo- di maggioranza, Zanetti non ne è così convinto. Lo si capisce dal bilancio di Scelata civica appena approvato (relativo […]
bilancio 2014, conti partito, durata governo, Enrizo Zanetti, governo, matteo renzi, primizia, rimborsi, scelta civica, spese
Bastonata alle regionali, che nonostante la propaganda non sono affatto andate come voleva lui. Bastonata ai ballottaggi delle amministrative, che si fa sentire. Matteo Renzi in gran segreto ha preso la strada della regina vanirosa di Cenerentola e si è messo davanti al tradizionale specchio magico. La domanda questa volta è diversa dalla favola. “Specchio, […]
Cenerentola, Coesis Research, contribuenti, Doxa, governo, Ipsos, matteo renzi, opinione pubblica, primizia, regina vanitosa, sondaggio, specchio magico, Unicab Italia
Prima notizia: Matteo Renzi si è preso una bella scoppola in tribunale: la Corte di appello di Bari ha fatto letteralmente a pezzi uno dei suoi primi decreti da presidente del Consiglio dei ministri, con cui ha fatto decadere in base alla legge Severino, il consigliere regionale della Puglia, Fabiano Amati (Pd), che era stato […]
Corte costituzionale, decadenza, elettorato passivo, Fabiano Amati, ineleggibilità, legge Severino, matteo renzi, Michele Emiliano, Paola Severino, primizia, Vincenzo De Luca, Vito Scalera
Matteo Renzi ha deciso di tirare un po’ la cinghia, rinunciando ai pasti a tre stelle Michelin sull’aereo blu che il premier prende insieme ai suoi cari (parenti, amici o collaboratori) con una certa frequenza. Ad aprile Renzi si è infatti contentato di pasti forniti da chef con una sola stella Michelin. Almeno così sembra […]
amici di Renzi, aprile 2015, cari di Renzi, catering, famigliari di Renzi, gennaio 2015, matteo renzi, pasti, primizia, stella MIchelin, voli blu
E’ appena arrivato a palazzo Chigi a fare il numero due di Matteo Renzi al posto di Graziano Delrio, che è andato a fare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Non appena messo piede lì con i galloni di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti si è già trovato un piccolo caso […]
Astrid, Claudio De Vincenti, conflitto di interessi, Franco Bassanini, graziano delrio, matteo renzi, palazzo Chigi, primizia
Ma quale bonus? Sono sbagliate le tue stime sui conti pubblici sia nel 2015 che nel 2016, perchè caro Matteo Renzi hai scelto fra tutte le ipotesi quelle più ottimistiche in circolazione, e la storia insegna che è sempre andata peggio. E’ assai più probabile il rischio che tu debba fare in extremis una manovra […]
bonus, conti pubblici, Def, Giuseppe Pisauro, Lorenzo Codogno, matteo renzi, Pier Carlo Padoan, primizia, ufficio parlamentare di bilancio
Che ci fosse sotto la fregatura l’avevamo immaginato in tanti. C’è voluto però quasi un anno per farla emergere, ed è in parte merito dei nuovi scandali, della nuova Tangentopoli che ha portato in primo piano il rapporto fra la politica e i suoi occulti finanziatori. Ed è proprio lì la fregatura, contenuta in quella […]
colpo di spugna, Enrico Letta, finanziamento pubblico, fondi segreti, Forza Italia, lobbies, M5s, matteo renzi, Movimento 5 stelle, pd, primizia, segreto, soldi ai partiti
L’esercito di cheerleaders di Matteo, che sono la cosa più stucchevole e fastidiosa (come sempre lo è la stupidità umana) del renzismo, si è scatenato sui social network a difendere il proprio leader Matteo Renzi messo in crisi dai dati reali sull’economia italiani forniti dall’Istat. Una doccia fredda evidente, perchè quei dati dicono che con […]
40 euro, 80 euro, Achille Lauro, cheerleaders, elemosina, Giulio Tremonti, mancia, matteo renzi, primizia, regalia, Romano Prodi, scarpa, Silvio Berlusconi, social card, sussidio, tasse, vincenzo visco
Due lunghe telefonate alla vigilia del suo ingresso ufficiale al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di giovedì 26 marzo. Poi di prima mattina venerdì 27 un incontro faccia a faccia a palazzo Chigi durato poco meno di un’ora. Si è riannodato in fretta il rapporto fra Matteo Renzi e Maurizio Lupi, ma al di […]
dirigenti, dossier, interim, matteo renzi, Maurizio Lupi, ministero Infrastrutture, opere pubbliche, palazzo Chigi, primizia, Provveditorato, segretaria, Trasporti, usceri
“Ministro, bisogna scappare via!”. Erano da poco passate le 8 e 30 di sera di martedì 17 marzo, quando Maurizio Lupi e i suoi principali collaboratori sono scappati dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti davanti a Porta Pia. E per un pelo ce l’hanno fatta! Poco dopo infatti è apparso il muso di una ben […]
Aston Martin, Daniel Craig, James Bond, matteo renzi, Maurizio Lupi, ministero Infrastrutture, Porta Pia, primizia
Maledetti numeri: non hanno la poesia di un tweet, nè la fantasia di un #hashtag, sono nudi e crudi come la realtà. E un anno dopo i maledetti numeri dicono che gli italiani si sono presi una bella fregatura da Matteo Renzi. Quando lui diede la spallata a Enrico Letta e al suo governo con […]
area dell'euro, disoccupazione, economia, Enrico Letta, Euro, euroarea, flop, hashtag, matteo renzi, Pil, primizia, produzione industriale, rapporto debito/pil, tweet
La caccia al topo è il safari preferito da Matteo Renzi. Per la quarta volta dal novembre scorso la presidenza del Consiglio dei ministri ha avviato la disinfestazione dai fastidiosi roditori a palazzo Chigi e nelle sue dependance. Già quasi diecimila euro sono stati impiegati allo scopo fra il 28 e il 30 novembre 2014 […]
alcol, coma alcolico, Ekomille, Elsa Fornero, Istituto Mario Negri, Mario Monti, matteo renzi, primizia, ratti, Romeo Gestioni, topi, ubriacatura
Molti l’hanno interpretata come una incomoprensibile giravolta, e in effetti sembrerebbe incomprensibile il comportamento tenuto da Matteo Renzi sul mancato decreto per la buona scuola. Migliaia di precari lasciati sulla strada, disegno di legge invece che decreto, le proteste di chi si attendeva il bonus per le scuole paritarie. Ma non si tratta di una […]
Antonella Manzione, assunzioni, buona scuola, fiducia, finanziamenti a scuole non statali, matteo renzi, minoranza dem, Pippo Civati, precari, primizia, pubblica istruzione, Quirinale, scuole paritarie, Sergio Mattarella, Stefania Giannini, Stefano Fassina, vigilessa
Nel silenzio generale (a Matteo Renzi è permesso tutto ciò che finora è stato vietato), il governo ha tirato una artigliata più che inopportuna all’Istat, minando la credibilità dell’istituto nazionale di statistica. Facendo il furbo, perchè ben sapeva di che si stava parlando, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha corretto i dati sulla pressione […]
80 euro, fisco, governo, Istat, matteo renzi, Pier Carlo Padoan, primizia