Una sola cosa è decisa all’unanimità: il prossimo candidato del Pd alle elezioni regionali siciliane 2017 non sarà Rosario Crocetta, cui il partito non ha alcuna intenzione di concedere un bis. Ma il sostituto proprio non si riesce a trovare, e la Sicilia rischia di essere un bel problemino, perché il Pd oggi oscilla intorno […]
Angelino Alfano, Beppe Grillo, Davide Faraone, Fausto Raciti, matteo renzi, Nico Stumpo, primizia, Rosario Crocetta, Vladimiro Crisafulli
Lo slogan della sua campagna elettorale fu “nè di destra nè di sinistra”, anche se alla fine sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ci è diventato battendo il candidato del Pd, Felice Casson. Spesso però il “nè-nè” si traduce in “un po’-un po’”. Così deve essere accaduto in quella terra di mezzo politica che è divenuta […]
Felice Casson, Franco Gallo, Luigi Brugnaro, Luigi De Siervo, matteo renzi, nazareno, patto del Nazareno, primizia, Rai, Teatro La Fenice, Teresa Cremisi, Venezia
Ci sarà ancora il governo di Matteo Renzi nel 2016? Probabilmente Enrico Zanetti se lo augurerebbe, visto che dell’esecutivo fa parte con la carica di sottosegretario all’Economia. Ma come segretario di un partito- per quanro piccolo- di maggioranza, Zanetti non ne è così convinto. Lo si capisce dal bilancio di Scelata civica appena approvato (relativo […]
bilancio 2014, conti partito, durata governo, Enrizo Zanetti, governo, matteo renzi, primizia, rimborsi, scelta civica, spese
Bastonata alle regionali, che nonostante la propaganda non sono affatto andate come voleva lui. Bastonata ai ballottaggi delle amministrative, che si fa sentire. Matteo Renzi in gran segreto ha preso la strada della regina vanirosa di Cenerentola e si è messo davanti al tradizionale specchio magico. La domanda questa volta è diversa dalla favola. “Specchio, […]
Cenerentola, Coesis Research, contribuenti, Doxa, governo, Ipsos, matteo renzi, opinione pubblica, primizia, regina vanitosa, sondaggio, specchio magico, Unicab Italia
Mentre facevo l’inchiesta sui vitalizi d’oro della storia della Repubblica, mi è capitato in mnao il bilancio interno della Camera dei deputati del 1967. E’ un anno chiave, e non solo perchè quello successivo sarebbe stato il 1968, con la grande rivoluzione dei costumi. Ma perchè quella fantasia al potere nella società civile ha prodotto […]
Atac, auto blu, Camera deputati, Istat, Laura Boldrini, matteo renzi, onorevoli, primizia, rimborsi, Sergio Mattarella, spese, taglio auto blu, tram
Si potrebbe dire una vita- o forse una carriera politica- in 80 euro. Con la mano destra Matteo Renzi li ha dispensati a maggio 2014, ed è diventato subito una stella del firmamento politico grazie a quel 40% che il suo Pd ha preso alle elezioni europee, stabilendo il record storico del partito della sinistra […]
80 euro, Corte costituzionale, Enrico Toti, europee, FDiego Armando Maradona, Giovanni Toti, Liguria, matteo renzi, Novi LIgure, pensionati, Pierluigi Bersani, primizia, regionali, sentenza pensioni, Silvio Berlusconi, stampella, Walter Veltroni
Fra i 16 candidati alle regionali 2015 Rosy Bindi ha infilato anche lui, Domenico Elefante, che si presenta alle elezioni in Campania con Vincenzo de Luca in una lista comune fra Centro democratico e Scelta civica (che già ha minacciato di querelare chi lo attribuisce a loro). Che cosa abbia combinato Elefante non si sa […]
Alessandro Siani, auguri, Cassazione, Centro democratico, Domenico Elefante, frode fiscale, impresentabili, Mediaset, primizia, Rosy Bindi, scelta civica, sfiga, Silvio Berlusconi, Vincenzo De Luca
Ci sono due colpevoli che fanno finta di essere insospettabili nello scandalo dei vitalizi parlamentari: i presidenti dei due rami del Parlamento, Laura Boldrini (Camera) e Piero Grasso (Senato). Prima di loro certo tanti altri, come Gianfranco Fini, Renato Schifani, Pierferdinando Casini, Fausto Bertinotti, Franco Marini, Marcello Pera, Luciano Violante, Nicola Mancino e tanti altri. […]
Eugenio Scalfari, Fausto Bertinotti, Franco Marini, Gianfranco Fini, Laura Boldrini, Luciano Violante, Marcello Pera, Nicola Mancino, papponi, Pierferdinando Casini, Piero Grasso, primizia, Renato Schifani, scandalo, Stefano Rodotà, Vitalizi
Prima notizia: Matteo Renzi si è preso una bella scoppola in tribunale: la Corte di appello di Bari ha fatto letteralmente a pezzi uno dei suoi primi decreti da presidente del Consiglio dei ministri, con cui ha fatto decadere in base alla legge Severino, il consigliere regionale della Puglia, Fabiano Amati (Pd), che era stato […]
Corte costituzionale, decadenza, elettorato passivo, Fabiano Amati, ineleggibilità, legge Severino, matteo renzi, Michele Emiliano, Paola Severino, primizia, Vincenzo De Luca, Vito Scalera
Matteo Renzi ha deciso di tirare un po’ la cinghia, rinunciando ai pasti a tre stelle Michelin sull’aereo blu che il premier prende insieme ai suoi cari (parenti, amici o collaboratori) con una certa frequenza. Ad aprile Renzi si è infatti contentato di pasti forniti da chef con una sola stella Michelin. Almeno così sembra […]
amici di Renzi, aprile 2015, cari di Renzi, catering, famigliari di Renzi, gennaio 2015, matteo renzi, pasti, primizia, stella MIchelin, voli blu
E’ appena arrivato a palazzo Chigi a fare il numero due di Matteo Renzi al posto di Graziano Delrio, che è andato a fare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Non appena messo piede lì con i galloni di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti si è già trovato un piccolo caso […]
Astrid, Claudio De Vincenti, conflitto di interessi, Franco Bassanini, graziano delrio, matteo renzi, palazzo Chigi, primizia
Continuano a piovere brevetti per nuovi partiti politici all’ufficio brevetti e marchi del Ministero dello Sviluppo Economico. E qualcuno resuscita dal passato. Il deputato Ap-Udc Ferdinando Adornato per esempio ha resuscitato il Pdl, che aveva già registrato nel 2005 e che ha riportato in vita prima che il marchio scadesse. Non è il vecchio partito […]
Ap, brevetto, Ferdinando Adornato, marchio, Massimo Introvigne, partito, partito della gente, partito delle famiglie, Pdl, primizia, Sergio Marini
Pierluigi Bersani è stato segretario del Pd e pure candidato premier, rimediando una batosta di quelle che raramente si erano viste a sinistra, dove pure non erano mancate. Si può capire come oggi dentro la ditta facciano un po’ fatica a identificarlo come leader. Perfino la minoranza di quel partito, che tale viene chiamata ma […]
Dario Franceschini, Italicum, minoranza Pd, pd, Pierluigi Bersani, primizia, Roberto Speranza