Su quella politica stanno litigando tutti e chissà che fine potrà fare. Giacinto Marco Pannella, il leader radicale scomparso a 86 anni per un male che non lascia scampo, non ha dato istruzioni sulla propria eredità politica. Difficile dire chi lui ritenesse ancora al suo fianco e chi ormai considerasse un nemico e forse perfino […]
Andrée Eugénie Estachon, Anna Romito, eredità, Giacinto Marco Pannella, Giovanni Battista Bracone, Leonardo Pannella, Liliana Pannella, Marco Pannella, negozi, primizia, Teramo, Valentino Bucchi
La decisione è stata presa dal tar del Lazio l’8 aprile scorso, e ha del clamoroso. Per la prima volta un ex capo dei servizi segreti italiani, il generale della guardia di Finanza –Nicolò Pollari– porterà in giudizio un presidente del Consiglio italiano –Matteo Renzi– davanti alla Corte Costituzionale. Questione di soldi, e non di […]
007, Consiglio di Stato, Corte costituzionale, matteo renzi, Nicolò Pollari, primizia, Romano Prodi, servizi segreti, tetto 240 mila euro
Matteo Renzi sulle unioni civili e sulla stepchild adoption più che con i cattodem del Pd dovrà vedersela con i cattolici di casa. Buona parte della famiglia del premier non sembra entusiasta infatti della legge Cirinnà. Storce il naso Agnese Renzi, il cui fratello prete don Filippo Landini ha invitato i parrocchiani a partecipare al […]
Agnese Renzi, family day, Filippo Landini, Laura Bovoli, matteo renzi, Monica Cirinnà, primizia
La sera dell’inizio dell’anno giubilare a Roma centomila persone sono entrate in piazza San Pietro per vedere i giochi di luce sulla Basilica. Erano il doppio di quelle che avevano partecipato alla Santa Messa e all’apertura della porta santa del mattino. E si capisce: si trattava di uno spettacolo, che ha attirato non solo i […]
Fiat lux, Giubileo, ideologia, malati, papa Francesco, politically correct, primizia, Vaticano
Don Giorgio De Capitani è un prete lombardo che ama passare alla cronaca. Anni fa si è ritagliato un certo spazio vomitando qualsiasi insulto nei confronti di Silvio Berlusconi a cui aveva perfino augurato un ictus dalle colonne del suo sito Internet DonGiorgio.it . Poi ha iniziato a rivolgere i suoi strali contro il cardinale […]
Angelo Scola, Corradino Mineo, Giorgio De Capitani, Ignazio Marino, Luigi Negri, matteo renzi, papa Francesco, primizia
Ho incontrato per caso la forzista Laura Ravetto e il piddino Dario Ginefra giusto una settimana fa, giovedì pomeriggio, mentre uscivano insieme dal garage della Camera discutendo animatamente. Erano così presi dal loro litigio di coppia, che non mi hanno visto. Così hop cercato di passare rasente il muro per evitare ogni imbarazzo. Però sono […]
amore, articolo, bipartisan, coppia, Dario Ginefra, Forza Italia, Gazzetta del Mezzogiorno, Laura Ravetto, lettera aperta, paparazzi, pd, primizia, scoppia, tradimenti, tweet
Chissà se l’idea è venuta leggendo quelle intercettazioni giudiziarie che lo riguardavano da vicino: “Se Ignazio Marino resta altri tre anni e mezzo, noi se magnamo Roma”. Fatto sta che quasi in contemporanea alla divulgazione di quel grane appetito dei boss di Mafia Capitale, al primo cittadino di Roma è venuta l’acquolina in bocca. Fame […]
appalto, bresaola, buvette, caffè, Camambert, Fontina, formaggi, funghi prataioli, Ignazio Marino, Mafia Capitale, panini, primizia, Roma, se magniamo Roma, taleggio, tavolata, tramezzino
Si è dimesso da ministro delle Infrastrutture nel giro di 72 ore. Eppure non è ancora finito il tiro al Maurizio Lupi che prosegue interpretando quel passo indietro non come un atto poliico realistico e forzato (così è stato), ma come un riconoscimento di colpevolezza. Clamorosa in questo senso l’impostazione e la conduzione della puntata […]
appalti, bustarelle, Corrado Formigli, Ercole Incalza, Fatto quotidiano, Firenze, gip, inchiesta, ipocrisia, M5s, Marco Carrai, matteo renzi, Maurizio Lupi, Piazza Pulita, primizia, regali, rolex, tangenti, vestiti
Giulio Tremonti in versione Alexis Tsipras: l’ex ministro dell’Economia ha spiegato senza mezzi termini in Senato davanti a Matteo Renzi come sia stata fregata la Grecia in questi anni, correggendo una miriade di luoghi comuni che hanno raccontato la vicenda: da quello dei greci che hanno vissuto al di sopra delle proprie possibilità, agli europei […]
Alexis Tsipras, Angela Merkel, banche tedesche, crisi, Euro, Giulio Tremonti, Grecia, Margareth Thatcher, matteo renzi, primizia, privatizzazioni
Se vivete la classica ansia da prestazione o se i problemi fossero più gravi, prima di correre dall’andrologo, fate un salto alla Futura 14, la casa vitivinicola di Bruno Vespa, e acquistate al volo il suo spumante brut rosè Noi Tre. Funziona a meraviglia, e con due bollicine potrete soddisfare la vostra partner come mai […]
bollicine, Bruno Vespa, Futura 14, Messaggero, Noi Tre, primizia, Roberto Gervaso, rosè, Viagra, vino
Ecco il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, in piazza del Parlamento con Charlie Gnocchi di Striscia la Notizia, nelle vesti di Mr. Neuro. Però si sono scambiati le parti, e il fotografo ha pizzicato il deputato a 5 stelle con la giacca fatta di euro di Mr. Neuro. E’ lui a intervistare Gnocchi per […]
5 stelle, Charlie Gnocchi, Euro, Luigi di Maio, Movimento 5 stelle, Mr. Neuro, primizia, Striscia la Notizia, vicepresidente della Camera
Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, associazione contro le mafie, l’altro giorno ha detto che stava per attendersi sorprese negative sulle mafie: “Mi pare di cogliere che fra pochi giorni avremo altre belle sorprese, che sono in arrivo, che ci fanno soffrire. Perchè riguardano personaggi che hanno sempre riempito la bocca […]
antimafia, beni confiscati, comuni, consulenza, don Luigi Ciotti, Libera, mafia, marianna madia, primizia
Maledetto patto del Nazareno! Con la sua eclissi ci ha privato di un sommo poeta. Ieri in un vicoletto dietro Montecitorio ho incontrato Denis Verdini che parlava fitto fitto con il sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Ferri. Avvicinatomi, gli ho chiesto: “Denis, allora si fa intervistare? Vuota il sacco?”. Lui ha sorriso: “Io i sacchi non […]
centrodestra, Cosimo Ferri, Denis Verdini, lega, Matteo Salvini, patto del Nazareno, poesia, primizia
Per due volte Forza Italia ha avuto la possibilità di mettere in minoranza il governo di Matteo Renzi e non l’ha fatto. E’ accaduto la sera di mercoledì 25 febbraio durante la votazione del decreto sull’Imu agricola. Abbiamo già scritto dell’assenza di 12 senatori azzurri che ha impedito passasse un emendamento che abrogava del tutto […]
ditino, Forza Italia, governo, governo Renzi, Imu agricola, Maria Rosaria Rossi, matteo renzi, palletta, postazione elettronica, primizia, salvo, Senato, voto digitale