C’è un rischio non proprio piccolo che corrono nelle ore decisive in cui Matteo Salvini e Luigi di Maio provano un accordo per la formazione di un governo “del cambiamento”. Quel rischio ha un nome e una storia ben nota in Europa: Alexis Tsipras, il rivoluzionario greco che arrivato al potere con la sua Syriza […]
Alexis Tsipras, Elsa Fornero, Giacinto della Cananea, governo, Luigi di Maio, Mario Monti, Matteo Salvini, primizia, Sergio Mattarella
L’economista americano Richard Thaler è Nobel dell’Economia 2017, avendolo soffiato a chi lo avrebbe meritato più di lui: il mio ex portiere e il direttore del supermercato sotto l’ufficio. Entrambi avevano scoperto le nuove teorie dell’economia prima di Thaler, e vi dirò perché.
Accademia, Accademia di Stoccolma, Adam Smith, direttore supermarket, economista, Mental accounting, Nobel per l'economia, portiere, Premio Nobel, primizia, psicologia, Richard Thaler, Stoccolma, vendite 3x 2
Sì, se diventasse legge la proposta di Emanuele Fiano sui simboli fascisti che improvvisamente sta scaldando questo luglio, potrebbe passare qualche guaio anche il segretario Pd Matteo Renzi, e chissà… magari finire pure in galera. Il web è pieno di ritratti di Renzi con la mano destra tesa che potrebbero sembrare al giudice di turno […]
Benito Mussolini, ebrei, Emanuele Fiano, fascisti, Giuseppe Stalin, Massimo Corsaro, matteo renzi, pd, primizia, proibizionismo, Raffaele Fitto, Vladimir Lenin
Sono stato ad Ivrea al Sum#01 organizzato da Davide Casaleggio per ricordare il padre, Gianroberto, e ho anche moderato due incontri. Uno- un po’ più banale- sul futuro della stampa ( i giornalisti sono terribili Narcisi e abbiamo finito tutti con il parlare più del passato- di noi stessi- che del futuro, litigando pure). E […]
Beppe Grillo, Davide Casaleggio, Francesco Sauro, Gianroberto Casaleggio, Ivrea, Luca Rossettini, M5s, matteo renzi, primizia, Rousseau, Silvio Berlusconi, Sum#01
Paolo Gentiloni ha consegnato Matteo Renzi al passato, alla polvere che accompagna la storia dei presidenti del Consiglio che furono a palazzo Chigi. Lo si scopre all’interno di un banale ordinativo allo stampatore di fiducia della presidenza del Consiglio, firmato da un capo dipartimento di palazzo Chigi il 21 febbraio scorso e reso pubblico solo […]
Arnaldo Forlani, Bettino Craxi, Ciriaco De Mita, Enrico Letta, ex, Giulio Andreotti, governo, Lamberto Dini, Luca Lotti, Luigi Valerio Sant'Andrea, Mario Monti, matteo renzi, Nicola Centrone, Nino Rizzo Nervo, Paolo Gentiloni, premier, presidenza del Consiglio, primizia, ricordi, Romano Prodi, Silvio Berlusconi
Prima di dire qualcosa ho aspettato di vedere tutti i fatti. E i fatti sono questi. Agli atti della inchiesta che ha portato all’arresto di Raffaele Marra ci sono sms e messaggi whatsapp trovati sul suo telefonino. Sono stati trascritti, e alcune di quelle trascrizioni sono state passate alla stampa perché gli uffici giudiziari sono […]
#GiornalismoKiller, Beppe Grillo, Corriere della Sera, Luigi di Maio, Messaggero, primizia, Raffaele Marra, Repubblica, Virginia Raggi