Hanno minacciato più volte una dichiarazione di guerra all’Unione Europea, minacciando -come aveva già fatto Matteo Renzi– di tagliare i contributi a Bruxelles. Con la manovra economica contenuta nella legge di bilancio 2019 invece l’Italia del governo gialloverde di Matteo Salvini e Luigi Di Maio ha deciso di dichiarare guerra all’Onu e al suo segretario […]
Antonio Guterres, Luigi di Maio, matteo renzi, Matteo Salvini, Onu, primizia
Bisognerebbe fare scatenare Federica Sciarelli e il suo Chi l’ha visto? Perché da una settimana c’è un giallo- una scomparsa- che non riesce a trovare soluzione. Pochi l’hanno notato, perché in fondo è stata una meteora risucchiata poi da ben altri avvenimenti. Ma lunedì 28 maggio al Quirinale insieme a Carlo Cottarelli che ha ricevuto […]
Carlo Cottarelli, Chi l'ha visto?, Federica Sciarelli, primizia, Quirinale, Sergio Mattarella, trolley, zainone
Oh, sì. L’alleanza fra Luigi Di Maio e Matteo Salvini non è naturale: si sono scontrati in tutta la campagna elettorale. I due non sono espertissimi di governo? Vero. Unire i loro programmi è utopia? Possibile. Però ricordiamoci gli ultimi venti anni, tutti i campioni che sono sfilati a palazzo Chigi e dintorni, il fallimento […]
Elsa Fornero, Enrico Letta, Fabrizio Saccomanni, Luigi di Maio, Maria Elena Boschi, Mario Monti, matteo renzi, Matteo Salvini, Pier Carlo Padoan, primizia
C’è un rischio non proprio piccolo che corrono nelle ore decisive in cui Matteo Salvini e Luigi di Maio provano un accordo per la formazione di un governo “del cambiamento”. Quel rischio ha un nome e una storia ben nota in Europa: Alexis Tsipras, il rivoluzionario greco che arrivato al potere con la sua Syriza […]
Alexis Tsipras, Elsa Fornero, Giacinto della Cananea, governo, Luigi di Maio, Mario Monti, Matteo Salvini, primizia, Sergio Mattarella
Giovedì 12 aprile in calendario era una data importante per la politica italiana. Al Quirinale secondo giro di consultazioni dopo il voto del 4 marzo, con una situazione politica che sembrava un pizzico meno complicata dei giorni precedenti. M5s e Lega hanno ripreso a tessere la tela per un possibile nuovo governo, i toni si […]
auto, Camera, Catia Polidori, doccia, Luigi di Maio, parcheggio, primizia, Quirinale
Era un po’ di tempo che il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, sembrava parecchio nervoso. E ora si è scoperto perché dalla lista degli acquisti di palazzo Chigi. Il primo di febbraio nonostante la sua poltrona sia ormai in scadenza, si è fatto comprare dal dipartimento servizi strumentali di palazzo Chigi, una maxi-scorta di caffè. […]
caffè, centrodestra, Giovinazzo srl, Marco Minniti, matteo renzi, Movimento 5 stelle, palazzo Chigi, Paolo Gentiloni, primizia, Repubblica
Una ragazza- poco più di una bambina- è stata fatta a pezzi, il pube asportato, inserita in due trolley, abbandonata dopo avere lavato quel che restava del cadavere con la conegrina. Si chiamava Pamela Mastropietro, e il presunto assassino, un nigeriano che apparteneva a quella comunità sbandata e in parte clandestina e aveva in casa […]
Alessandro Di Battista, Lega Nord, Luca Traini, Macerata, Pamela Mastropietro, Paolo Gentiloni, primizia, Sergio Mattarella, speculazione
La presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani mercoledì 24 gennaio è andata all’udienza generale di Papa Francesco in San Pietro e ha rischiato per la sua beata ignoranza di combinare un mezzo macello. Davanti ai giornalisti, quasi lei fosse stata l’ospite di onore, ha pensato di ringraziare il pontefice rimpendolo di lodi che […]
cristiani, Debora Serracchiani, Friuli Venezia Giulia, ignoranza, Islam, papa Francesco, pd, primizia, San Pietro, Yazidi
Domani mattina fondo una società, la indebito fino all’osso, poi allargo le braccia e spiego che quei soldi non li posso restituire e la società la metto in vendita. Non la compra nessuno? E allora se la prendano le banche che avevano prestato quei soldi. Certo, mi spiace che una di quelle rischi di andare […]
Banca di Italia, Carlo De Benedetti, Fabio Panetta, Ignazio Visco, Il Sole 24 Ore, Maria Elena Boschi, matteo renzi, Monte dei Paschi di Siena, Pier Carlo Padoan, primizia
Il suo nome è probabilmente ignoto ai più, e rischia di restarlo anche alle cronache parlamentari. Si chiama Mario D’Apuzzo, è un politico di centrodestra di Castellammare di Stabia, e avrebbe potuto essere senatore in questa legislatura. Avrebbe, e un po’ lo è diventato. Ma non ufficialmente, perché quando sarebbe toccato a lui il presidente […]
Giuseppe Compagnone, Mario D'Apuzzo, Nello Musumeci, primizia, Senato, Sergio Mattarella, Sicilia, Vincenzo D'Anna
Sono andato a rivedermi lo storico delle agenzie e i documenti parlamentari ufficiali su Banca Etruria dopo che il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, ha sollevato un putiferio svelando di avere incontrato più volte l’allora ministro dei rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi parlando con lei anche della ventilata fusione fra Banca Etruria e […]
Banca di Italia, Banca Etruria, Banca popolare di Vicenza, Claudio Salini, Consob, Federico Ghizzoni, Gianni Zonin, Giuseppe Vegas, L'Imbeccata, Maria Elena Boschi, Massimo Tezzon, Pier Luigi Boschi, primizia
Ci sono buone se non altissime possibilità dopo il voto per il rinnovo del Parlamento italiano di avere un governo di larghe intese guidato dall’ottantenne (li compirà il 13 maggio del 2018) Giuliano Amato come presidente del Consiglio. Al momento è l’ipotesi più probabile, se non addirittura l’unica possibile checchè tutti dicano in piena campagna […]
Beatrice Lorenzin, Carlo Calenda, centrodestra, centrosinistra, Forza Italia, Fratelli di Italia, Giorgia Meloni, Giuliano Amato, Laura Boldrini, Lega Nord, Liberi e uguali, Luigi di Maio, Marco Minniti, Mario Draghi, Mario Monti, Massimo D'Alema, matteo renzi, Matteo Salvini, Movimento 5 stelle, pd, Pierferdinando Casini, Pierluigi Bersani, Piero Grasso, primizia, quarta gamba, Sergio Mattarella, Silvio Berlusconi