Il giorno prima della sua approvazione il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, aveva scritto alla commissione europea spiegando che il governo italiano era stato costretto a varare un decreto per stanziare un altro miliardo di euro per l’emergenza terremoto. Il 2 febbraio scorso, giorno di approvazione del terzo decreto legge in aiuto ai terremotati, in […]
allevatori, Bruxelles, diapositive, emergenza terremoto, Giuliano Poletti, Giulio Tremonti, Libero, matteo renzi, Paolo Gentiloni, Pier Carlo Padoan, primizia, Ragioneria generale dello Stato, stanziamenti, tasse, terremoto, Vasco Errani
Quando il presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha spiegato che i vitalizi dei parlamentari sono finanziariamente insostenibili, ha scoperto l’acqua calda, quel che da mesi è stato rivelato a tutti da una inchiesta di Libero sul clamoroso divario fra contributi versati e assegni riscossi dagli ex deputati e senatori. Ma l’acqua calda evidentemente brucia, vista la […]
Camera dei deputati, fondo pensioni, Laura Boldrini, primizia, Senato, tasse, Tito Boeri, Vitalizi
Questa volta è record. In nemmeno 24 ore bisognerebbe riavvolgere le immagini e gli applausi del Meeting di Rimini a Matteo Renzi e riportare il film dall’inizio. Perchè proprio a Rimini il giorno dopo il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha già corretto la smargiassata del premier sull’abbassamento delle tasse. Applaudito lo stesso dallo stesso […]
Enrico Letta, Mario Monti, matteo renzi, Meeting di Rimini, Pier Carlo Padoan, primizia, promesse, Silvio Berlusconi, tasse
L’esercito di cheerleaders di Matteo, che sono la cosa più stucchevole e fastidiosa (come sempre lo è la stupidità umana) del renzismo, si è scatenato sui social network a difendere il proprio leader Matteo Renzi messo in crisi dai dati reali sull’economia italiani forniti dall’Istat. Una doccia fredda evidente, perchè quei dati dicono che con […]
40 euro, 80 euro, Achille Lauro, cheerleaders, elemosina, Giulio Tremonti, mancia, matteo renzi, primizia, regalia, Romano Prodi, scarpa, Silvio Berlusconi, social card, sussidio, tasse, vincenzo visco