Mi piacerebbe votare “Boh” al referendum di domenica, perché “Boh”, è la massima risposta di simpatia che mi verrebbe alla domanda che è scritta su quella scheda. Vorrei, non vorrei? A dire il vero non me ne frega nulla. E credo che questi mesi di campagna elettorale siano stati davvero surreali. Come se la classe […]
#bastaunsì, #iovotono, Beppe Grillo, boh, Costituzione, Europa, M5s, matteo renzi, No, pd, primizia, referendum, Ryanair, Sì
C’è un gruppetto di parlamentari più nervoso degli altri alla vigilia del referendum di domenica. Un gruppetto cui poco importa in sé di quel che accadrà alla Costituzione italiana (ognuno di loro la pensa assai diversamente dall’altro), molto però delle conseguenze che quel voto potrebbe avere sul proseguimento di questa legislatura. Il gruppetto vive ore […]
Dario Franceschini, elezioni, Ettore Rosato, limite, Luigi Zanda, Marina Sereni, matteo renzi, Paolo Gentiloni, pd, Pier Luigi Bersani, primizia, referendum, ricandidabili, Roberta Pinotti, Roberto Giachetti, Romano Prodi, Sandro Gozi, tre mandati
Per settimane è stato rinfacciato a Matteo Renzi quello che da quasi tutti veniva ritenuto un errore di comunicazione: la personalizzazione del referendum costituzionale. Avendo detto subito che lui di fronte alla vittoria del No si sarebbe dimesso, ha polarizzato sulla sua persona la discussione della campagna elettorale. E fin dalle prime settimane i sondaggi […]
astensione, Elsa Fornero, governo tecnico, Mario Monti, matteo renzi, No, paura, primizia, referendum, Sì
Se c’è uno sfegatato sostenitore della riforma costituzionale, quello è Peppino Calderisi, ex radicale ed ex forzista che a lungo ha affiancato proprio nella scrittura della riforma Gaetano Quagliariello, non seguendo però l’ex ministro quando ha consumato la rottura con l’Ncd di Angelino Alfano. Calderisi ha seguito quel testo costituzionale passo dopo passo, e ne […]
#iovotono, Angelino Alfano, basta un sì, Gaetano Quagliariello, matteo renzi, No, Peppino Calderisi, poltrone, primizia, referendum, Sì
Che la pronuncia inglese di Matteo Renzi sia un pizzico maccheronica è noto da video che hanno fatto il giro del mondo. Ma a palazzo Chigi proprio per evitare il bis il premier aveva fatto una apposita gara per insegnare la lingua straniera ai dirigenti in servizio. Qualche insegnante si sarà pure messo di impegno, […]
Armando Testa, Casiraghi Greco, Cesare Casiraghi, gara, Havas Media, Ideal Comunicazione, J.Walter Thompson Italia, Jang & Rubican, Libero, matteo renzi, Mercedes Bresso, moderati, Moderati per Bresso, Ogilvy & Mather, primizia, referendum, Saatchi & Saatchi, spot, Stefano Capraro, Tbwa Italia, Young & Rubicam
Che il referendum sulle trivelle sia stato perduto dai comitati per il Sì, è certo: non è passato. Ma per capire se Matteo Renzi ha davvero vinto politicamente, bisogna guardare i numeri. Che dicono invece il contrario: rispetto allo schieramento di partenza, il premier non è riuscito a convincere un elettore su cinque rispetto a […]
astensione, Beppe Grillo, Forza Italia, Giorgia Meloni, M5s, matteo renzi, Matteo Salvini, Michele Emiliano, Ncd, pd, Pierluigi Bersani, primizia, referendum, Renato Brunetta, scelta civica, Trivelle