Giovedì 12 aprile in calendario era una data importante per la politica italiana. Al Quirinale secondo giro di consultazioni dopo il voto del 4 marzo, con una situazione politica che sembrava un pizzico meno complicata dei giorni precedenti. M5s e Lega hanno ripreso a tessere la tela per un possibile nuovo governo, i toni si […]
auto, Camera, Catia Polidori, doccia, Luigi di Maio, parcheggio, primizia, Quirinale
Era un po’ di tempo che il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, sembrava parecchio nervoso. E ora si è scoperto perché dalla lista degli acquisti di palazzo Chigi. Il primo di febbraio nonostante la sua poltrona sia ormai in scadenza, si è fatto comprare dal dipartimento servizi strumentali di palazzo Chigi, una maxi-scorta di caffè. […]
caffè, centrodestra, Giovinazzo srl, Marco Minniti, matteo renzi, Movimento 5 stelle, palazzo Chigi, Paolo Gentiloni, primizia, Repubblica
Una ragazza- poco più di una bambina- è stata fatta a pezzi, il pube asportato, inserita in due trolley, abbandonata dopo avere lavato quel che restava del cadavere con la conegrina. Si chiamava Pamela Mastropietro, e il presunto assassino, un nigeriano che apparteneva a quella comunità sbandata e in parte clandestina e aveva in casa […]
Alessandro Di Battista, Lega Nord, Luca Traini, Macerata, Pamela Mastropietro, Paolo Gentiloni, primizia, Sergio Mattarella, speculazione
La presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani mercoledì 24 gennaio è andata all’udienza generale di Papa Francesco in San Pietro e ha rischiato per la sua beata ignoranza di combinare un mezzo macello. Davanti ai giornalisti, quasi lei fosse stata l’ospite di onore, ha pensato di ringraziare il pontefice rimpendolo di lodi che […]
cristiani, Debora Serracchiani, Friuli Venezia Giulia, ignoranza, Islam, papa Francesco, pd, primizia, San Pietro, Yazidi
Domani mattina fondo una società, la indebito fino all’osso, poi allargo le braccia e spiego che quei soldi non li posso restituire e la società la metto in vendita. Non la compra nessuno? E allora se la prendano le banche che avevano prestato quei soldi. Certo, mi spiace che una di quelle rischi di andare […]
Banca di Italia, Carlo De Benedetti, Fabio Panetta, Ignazio Visco, Il Sole 24 Ore, Maria Elena Boschi, matteo renzi, Monte dei Paschi di Siena, Pier Carlo Padoan, primizia
Il suo nome è probabilmente ignoto ai più, e rischia di restarlo anche alle cronache parlamentari. Si chiama Mario D’Apuzzo, è un politico di centrodestra di Castellammare di Stabia, e avrebbe potuto essere senatore in questa legislatura. Avrebbe, e un po’ lo è diventato. Ma non ufficialmente, perché quando sarebbe toccato a lui il presidente […]
Giuseppe Compagnone, Mario D'Apuzzo, Nello Musumeci, primizia, Senato, Sergio Mattarella, Sicilia, Vincenzo D'Anna
Sono andato a rivedermi lo storico delle agenzie e i documenti parlamentari ufficiali su Banca Etruria dopo che il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, ha sollevato un putiferio svelando di avere incontrato più volte l’allora ministro dei rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi parlando con lei anche della ventilata fusione fra Banca Etruria e […]
Banca di Italia, Banca Etruria, Banca popolare di Vicenza, Claudio Salini, Consob, Federico Ghizzoni, Gianni Zonin, Giuseppe Vegas, L'Imbeccata, Maria Elena Boschi, Massimo Tezzon, Pier Luigi Boschi, primizia
Ci sono buone se non altissime possibilità dopo il voto per il rinnovo del Parlamento italiano di avere un governo di larghe intese guidato dall’ottantenne (li compirà il 13 maggio del 2018) Giuliano Amato come presidente del Consiglio. Al momento è l’ipotesi più probabile, se non addirittura l’unica possibile checchè tutti dicano in piena campagna […]
Beatrice Lorenzin, Carlo Calenda, centrodestra, centrosinistra, Forza Italia, Fratelli di Italia, Giorgia Meloni, Giuliano Amato, Laura Boldrini, Lega Nord, Liberi e uguali, Luigi di Maio, Marco Minniti, Mario Draghi, Mario Monti, Massimo D'Alema, matteo renzi, Matteo Salvini, Movimento 5 stelle, pd, Pierferdinando Casini, Pierluigi Bersani, Piero Grasso, primizia, quarta gamba, Sergio Mattarella, Silvio Berlusconi
Il caso è della massima urgenza: cercasi vaccino esavalente, decavalente, polivalente o in dose singola in grado di debellare dal virus “Laura Boldrini” che sta contagiando pericolosamente tutte le principali istituzioni italiane. In gran segreto e con il massimo imbarazzo dal mese di giugno scorso l’infezione ha contagiato addirittura Bankitalia e il suo governatore Ignazio […]
Adbi, Anna Maria Pia Fredella, Banca di Italia, gestore delle diversità, Ignazio Visco, Laura Boldrini, LGBT, linguaggio, primizia
Non abito a Pesaro, e quindi non conosco nè le buone nè le pessime cose che possa avere lì combinato il sindaco della città, il Pd Matteo Ricci. Non sapendo non mi esprimo, anche se vedendo apparire in decine di trasmissioni Ricci in tv da mane a sera mi chiedo come faccia ad occuparsi pure […]
bail in, Banca Etruria, Maria Elena Boschi, Massimo Giletti, Matteo Ricci, Non è l'Arena, pd, primizia, sentenze, Sergio Pirozzi, Tagadà, Tiziana Panella
La Rai sta per fare una scelta che rischia di terremotare il mondo dei sondaggisti e che potrebbe creare un certo scompiglio anche nei telespettatori, ormai abituati ad associare ai vari canali il volto di un particolare ricercatore di mercato (sono diventati a tutti gli effetti delle star del piccolo schermo). Per la prima volta […]
Antonio Noto, Emg Acqua, Enrico Mentana, Fabrizio Masia, gara, Ipr Marketing, Ipsos, Istituto Piepoli, Maurizio Pessato, Monica Maggioni, Nando Pagnoncelli, Nicola Piepoli, Noto sondaggi, primizia, Rai, sondaggi, Swg
Non fosse che da qualche giorno stampa e tv mainstream continuano a rilanciare la polemica, sinceramente non ci sarebbe molto da dire sulla nuova polemica fra Matteo Renzi e il resto del mondo a proposito della presunta fabbrica delle fake news che avrebbe al suo comando Matteo Salvini e Beppe Grillo. Intendiamoci, di notizie false […]
Andrea Stroppa, Beatrice di Maio, Beppe Grillo, Buzzfeed, fake news, Libero, M5s, matteo renzi, Matteo Salvini, New York Times, pd, primizia, Renato Brunetta
E’ arrivata la vendetta del Governatore della Banca di Italia, Ignazio Visco, contro i giornali che in qualche modo non avevano applaudito alla sua clamorosa riconferma come Governatore. Così appena iniziato il nuovo mandato, uno dei primi atti è stato quello di gettare fuori dalla Banca di Italia tutti i giornali non graditi.
Banca di Italia, Bankitalia, Corriere della Sera, filiali, governatore, Ignazio Visco, matteo renzi, primizia, Repubblica, Salvatore Rossi, Sole 24 Ore
Ancora una volta il governo di Paolo Gentiloni festeggia oltremisura il dato Istat sulla crescita del Pil come se fosse la dimostrazione di una particolare efficacia delle politiche economiche italiane. Certo, meglio crescere dell’1,8% che essere in recessione. E’ ovvio. Allo stesso modo a livello calcistico meglio fare 0-0 che perdere 4-0. Però dipende dal […]
crescita, Gian Piero Ventura, Paolo Gentiloni, Pier Carlo Padoan, Pil, primizia
Chiedo una cortesia ai ladri che sono entrati qualche giorno fa di notte nel residence dove vivo per il momento a Milano, spaccando la serranda e smontando la porta finestra. Vi siete portati via tutto quel che era di vostro gradimento. All’aria tutti i cassetti, e vi sono piaciuti due pigiami portati via lasciandomi in […]
appello, cartelle, Equitalia, furto, Ladri, Milano, primizia, rateizzazione, residence, trolley