Matteo Renzi ha sicuramente tante cose da fare, e mille pensieri per la testa. Figurarsi se ha tempo di stare dietro ai fornitori di palazzo Chigi: ha mille collaboratori che dovrebbero farlo per lui. Questa volta però sarebbe meglio che il premier dia un’occhiata a quel che fanno. Perchè c’è una fattura inevasa da un […]
Enrico Letta, fatture, Mario Monti, matteo renzi, pagamenti, palazzo Chigi, passo dopo passo, primizia, Proforma, programma di governo, pubblica amministrazione, sito Internet, soldi
Questa volta è record. In nemmeno 24 ore bisognerebbe riavvolgere le immagini e gli applausi del Meeting di Rimini a Matteo Renzi e riportare il film dall’inizio. Perchè proprio a Rimini il giorno dopo il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha già corretto la smargiassata del premier sull’abbassamento delle tasse. Applaudito lo stesso dallo stesso […]
Enrico Letta, Mario Monti, matteo renzi, Meeting di Rimini, Pier Carlo Padoan, primizia, promesse, Silvio Berlusconi, tasse
La caccia al topo è il safari preferito da Matteo Renzi. Per la quarta volta dal novembre scorso la presidenza del Consiglio dei ministri ha avviato la disinfestazione dai fastidiosi roditori a palazzo Chigi e nelle sue dependance. Già quasi diecimila euro sono stati impiegati allo scopo fra il 28 e il 30 novembre 2014 […]
alcol, coma alcolico, Ekomille, Elsa Fornero, Istituto Mario Negri, Mario Monti, matteo renzi, primizia, ratti, Romeo Gestioni, topi, ubriacatura
Da troppo e lungo tempo- almeno dall’estate del 2011- Forza Italia ha divorziato dal proprio elettorato, divenendo sempre più un partito virtuale chiuso nel bunker dei propri problemucci, a impazzire su strategie ed equilibri perdendo via via quella capacità di guardare il reale che ne aveva fatto la prima forza politica italiana. Tutto questo non […]
centrodestra, cerchio magico, Dudù, Enrico Letta, Forza Italia, Lega Nord, Mario Monti, matteo renzi, Matteo Salvini, moderati, Ncd, primizia, Silvio Berusconi
Il nuovo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto di parlare poco e di comunicare con i gesti. Fra questi si dà rilievo a quelli compiuti durante gli spostamenti. A Palermo il presidente è andato con un aereo Alitalia per una visita privata. Martedì 24 febbraio si è recato a Firenze con un Frecciarossa e […]
Dario Nardella, Enrico Letta, Firenze, Firenze-Scandicci, Giorgio Napolitano, Mario Monti, matteo renzi, primizia, Santa Maria Novella, Scandicci, Sergio Mattarella, Simona Bonafè, tram blu, tranvia
Fiumi di bava, e siamo abituati. E’ stato così quando al Quirinale arrivò Giorgio Napolitano, e prima di lui Carlo Azeglio Ciampi, Oscar Luigi Scalfaro, Francesco Cossiga e quanti altri. Stessa bava giornalistica per l’arrivo a palazzo Chigi di Mario Monti, Enrico Letta e Matteo Renzi. La stampa è fatta così, bellezze. E non sorprende […]
Agenzia Vista, bava, cameramen, Carlo Azeglio Ciampi, Consiglio di Stato, Enrico Letta, Giorgio Napolitano, Mario Monti, matteo renzi, Oscar Luigi Scalfaro, presidente della Repubblica, primizia, Sergio Mattarella, simpatia, sorridere
E’ accaduto mercoledì 28 gennaio durante la maratona tv di Enrico Mentana su La7 per l’elezione del presidente della Repubblica. Durante una delle tante discussioni il popolare conduttore ha osservato: “questa volta non c’è stato nemmeno uno che ha fatto il nome di Mario Monti“. Uno degli ospiti in studio, il giornalista del Corriere della […]
Corriere della Sera, Enrico Mentana, La 7, Livor Montis, Mario Monti, primizia, scelta civica, Stefania Giannini, Tommaso Labate, topless
Di solito era un insulto, e se lo è preso più volte Silvio Berlusconi: “partito familiare” era un termine negativo, che indicava gli orizzonti un po’ ristretti di un leader padrone. Con Italia Unica Corrado Passera ha compiuto una sorta di rivoluzione copernicana: per la prima volta è una famiglia che diventa partito. Quella personale […]
Corrado Passera, famiglia, Giovanna Salza, Italia Unica, Mario Ciaccia, Mario Monti, partito familiare, primizia, Silvio Berlusconi