A questo punto è praticamente certo: l’elenco ufficiale dei grandi gruppi che hanno preso i soldi da Mps e non li hanno restituiti, non verrà pubblicato. Non ha intenzione di costringere la banca senese a divulgare quei dati il governo di Paolo Gentiloni e ancora meno il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Non vuole chiederlo […]
Alitalia, Coopsette, costruzioni Giusti, Enimont, Fenice Holding spa, Ferruzzi, Gardenia Beauty spa, Gianfranco Fini, Giuseppe Garofano, gruppo Acam, Industria e Innovazione spa, Libero, Mani Pulite, Moncada Solar Equipment, Montedison, Mps, Mps Capital Services, Mps Leasing & Factoring, Olidata computer, Paolo Gentiloni, Partito democratico, Pier Carlo Padoan, primizia, Raul Gardini, Rizzo-Bottiglieri-De Carlini, Roberto Colannino, Sorgenia, Stb spa, Targetti, Terme di Chianciano
Si chiama “Fuori dal Coro”, ed è una sorta di romanzo autobiografico scritto dal conduttore radiofonico Aldo Forbice per Dario Flaccovio editore. C’è il pretesto di una storia romanzata utile anche a dare un nome di fantasia al protagonista (Max, che è appunto Forbice stesso). Ma intorno alla fantasia si dipana una cronaca realmente vissuta […]
Aldo Forbice, casa di Montecarlo, costi della politica, de Il Tempo, del Giornale di Sicilia, del Giorno, del Mattino, Elisabetta Tulliani, Franco Bechis, Giancarlo Tulliani, Gianfranco Fini, Il Messaggero, il Resto del Carlino, La Nazione, La Ribalta, Libero, primizia, stipendi parlamentari, Vitalizi, Zapping
Quattro anni fa era sembrata una impresa epica, da benefattore dell’umanità e soprattutto della archeologia subacquea. Ma quattro anni fa Gianfranco Fini era ancora presidente della Camera dei deputati e leader di un nuovo partito- Fli- cui mancava ancora la prova delle urne per vedere sgretolare i peana che gran parte della informazione italiana aveva […]
ancora, Argentario, Camera dei deputati, eroe, Fli, Gianfranco Fini, Porto Ercole, primizia, sub
La mattina di mercoledì 20 luglio le cronache politiche erano troppo occupate a cercare di capire chi aveva salvato nell’aula di palazzo Madama Silvio Berlusconi dalla procura di Milano che ora non potrà utilizzare 11 intercettazioni telefoniche con le Olgettine. Così ai più è sfuggito cosa era accaduto nella stessa aula pochi minuti prima, eppure […]
autorizzazione a procedere, Carlo De Benedetti, Gianfranco Fini, Giorgio Napolitano, Giulio Andreotti, Giuseppe Ciarrapico, immunità, Maurizio Buccarella, Oggi Nuovo Molise, primizia, Silvio Berlusconi, Vito Crimi
Ci sono due colpevoli che fanno finta di essere insospettabili nello scandalo dei vitalizi parlamentari: i presidenti dei due rami del Parlamento, Laura Boldrini (Camera) e Piero Grasso (Senato). Prima di loro certo tanti altri, come Gianfranco Fini, Renato Schifani, Pierferdinando Casini, Fausto Bertinotti, Franco Marini, Marcello Pera, Luciano Violante, Nicola Mancino e tanti altri. […]
Eugenio Scalfari, Fausto Bertinotti, Franco Marini, Gianfranco Fini, Laura Boldrini, Luciano Violante, Marcello Pera, Nicola Mancino, papponi, Pierferdinando Casini, Piero Grasso, primizia, Renato Schifani, scandalo, Stefano Rodotà, Vitalizi
L’invito che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto a Silvio Berlusconi nel giorno del suo giuramento è naturalmente atto di cortesia istituzionale. Il gesto per altro non sorprende, perchè i rapporti fra i due sono di antica data, e assai più complessi e sfaccettati di quel che le narrazioni ufficiali di questi giorni […]
Cesare Salvi, Domenico Nania, Francesco Cossiga, Gianfranco Fini, Gianni Letta, Massimo D'Alema, Michele di Puppo, patto della crostata, Pinuccio Tatarella, Salvatore Cardinale, Sergio Mattarella, Silvio Berlusconi
Laura Boldrini sta battendo tutti i suoi predecessori alla presidenza della Camera per mancanza di trasparenza sulla vita interna dell’Istituzione. Da oltre tre mesi la presidentessa oscura le riunioni interne- da quella del Collegio dei Questori a quella dell’ufficio di presidenza- non divulgando nemmeno i verbali che raccontano in forma sempre più succinta quel che […]
affitti, burqa, Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, Gianfranco Fini, Laura Boldrini, Milano 90, palazzi, primizia, segreto, Sergio Scarpellini, ufficio di presidenza, velo
Gianfranco Fini non sembra volersi rassegnare alla pensione dopo gli ultimi anni nion proprio esaltanti della sua avventura politica. L’ex presidente della Camera ha depositato nell’estate 2014 all’Ufficio brevetti e marchi il nome addirittura di due nuovi contenitori politici: “Destra Repubblicana” e “Alleanza di destra”. Entrambi sono stati inseriti nella classe di servizi 41 del […]
Alleanza di destra, Camera, Destra repubblicana, Gianfranco Fini, palazzo Theodoli, partito politico, primizia