Una cosa è certa: nella sua breve e sfortunata esperienza romana il fu direttore generale dell’Atac, Bruno Rota, di tempo deve averne avuto non poco per alzare il capo dai disastrati bilanci dell’azienda dei trasporti pubblici della capitale. Lo si deduce da due fatti. Primo, Rota non ha preso visione di nessun dato finanziario Atac […]
Beppe Sala, Bruno Rota, Elisa Isoardi, facebook, Gianluigi Donnarumma, Giuliano Pisapia, matteo renzi, Matteo Salvini, papa Francesco, primizia, Silvio Berlusconi, Susanna Camusso, Valeria Fedeli
Sto con Laura Boldrini senza alcun dubbio. Sono pronto a mettermi davanti a lei e farle da scudo (sono abbastanza grosso), e perfino da body guard davanti a qualsiasi cretino/a come quelli che l’hanno insultata su facebook in modo indegno. Sono pronto a farlo perché non condivido quasi nessuna delle sue idee. Sono pronto a […]
Beatrice di Maio, Camera, denuncia, Digos, facebook, insulti, Laura Boldrini, M5s, presidenza del Consiglio, primizia, sessisti, Titti Brunetta
Questo è un appello. Al presidente del Consiglio Matteo Renzi e al suo sottosegretario, Luca Lotti. Così vado subito al sodo: presidente, faccia ritirare quella querela presentata a Firenze nei confronti di Beatrice di Maio, un account twitter che secondo voi è falso e appartiene alla “macchina del fango” del Movimento 5 stelle. Lotti si […]
battute, Beatrice di Maio, cittadini, facebook, Federica Guidi, graziano delrio, libertà, libertà di critica, libertà di stampa, Luca Lotti, matteo renzi, Movimento 5 stelle, pd, primizia, querela, satira, twitter
Tocca a Virginia Raggi, sindaca della capitale d’Italia, mettere la firma sulla prima unione civile gay celebrata nella città culla del cattolicesimo con la formula prevista dalla legge Cirinnà entrata in vigore il 5 giugno scorso. Non è ancora chiaro se l’unione verrà proprio celebrata dalla Raggi, ancora alle prese con una gestazione incredibilmente faticosa […]
facebook, Francesca Casale, Ignazio Marino, Le Colline Emiliane, legge Cirinnà, Luca De Sario, Luca Scortichini, M5s, Pratt Institute, primizia, Raffaele Villarusso, Roma, sindaco, unione civile, Virginia Raggi
Rispunta quasi dal nulla Luigi Lusi, l’ex tesoriere della Margherita di Francesco Rutelli condannato in primo grado a 8 anni e in appello a 7 per appropriazione indebita dei finanziamenti pubblici a quel partito poi confluito nel Pd.
assessore, facebook, Francesco Rutelli, Luca Bergamo, Luigi Lusi, Margherita, primizia, Roberto Giachetti, Roma, sindaco, tesoretto, Virginia Raggi
Il nome con cui si è registrato sui social network è di pura fantasia:Maxemiliano Maximo. Di lui si sa che viene dalla città siriana di Homs e che sulla rete di conversazioni chat di Paltalk, la più utilizzata dal mondo arabo, si fa chiamare “Abu Victor Shamia”. Da tempo è probabilmente il migliore amico siriano […]
amico siriano, chat, facebook, Greta Ramelli, Habu Victor Shamia, Homs, Maxemiliano Maximo, Paltalk, primizia, rapimento, Siria, Vanessa Marzullo