Mentre gli italiani scontano la delusione di un pil che cresce assai meno del dovuto, tanto è che nei primi sei mesi 2015 l’Italia è finita al penultimo posto in Europa nella classifica della crescita, c’è chi è riuscito a cogliere fin dal primo giorno i vantaggi della Renzinomics. Qualche settimana fa segnalavo il caso […]
Benedetta Renzi, bilancio, Cambridge Management consulting Labs, Enrico Letta, Eventi 6, gufi, Laura Bovoli, Marco Carrai, Matilde Renzi, matteo renzi, Pil, primizia, Renzinomics
E’ scritta in burocratese, come capita nelle fredde relazioni ai bilanci. “Si rileva altresì che il gruppo ha provveduto a trasformare n.25 contratti da tempo determinato a tempo indeterminato, per effetto della applicazione della Riforma del Lavoro intervenuta”. Addirittura con la maiuscola: “Riforma del Lavoro”. E’ quella di Matteo Renzi, il famoso e criticatissimo “job […]
5 stelle, bilancio, bilancio 2014, Camera, Cristina Gubinelli, Gianroberto Casaleggio, Giuliano Poletti, gruppi parlamentari, gruppo, job act, Luigi di Maio, M5s, matteo renzi, polemiche, precisazione, primizia, replica, replica M5s, Vincenzo Caso
C’è voluta una lunga e pacata riflessione, durata la bellezza di nove anni, ma alla fine anche Giorgio Napolitano si è convinto che per la presidenza della Repubblica fosse giunta l’ora di stringere un po’ la cinghia. E giusto prima di chiudere la porta del Quirinale e tornare nell’appartamento personale di via dei Serpenti nel […]
bilancio, corte, Donato Marra, forbici, Franco Bechis, Giorgio Napolitano, previsione, primizia, Quirinale, segretario generale, spesa, staff, successore, tagli al Quirinale