Quanto ci vuole a unificare due leggi elettorali come quelle uscite dalla Corte Costituzionale con la bocciatura del Porcellum (nel caso del Senato) e con quella dell’Italicum? Due settimane? Tre settimane? Largheggiamo e diciamo pure un mese? Finora nemmeno un passo su quella strada è stato compiuto. E l’ultima scusa avanzata è che bisogna attendere […]
Anna Finocchiaro, Belgio, Corte costituzionale, Italicum, matteo renzi, Paolo Gentiloni, Pierluigi Bersani, Porcellum, primizia, Spagna
A metà mattinata di martedì 27, nella giornata di consultazioni ufficiali più inutile che la storia della Repubblica ricordi, al Nazareno è salito un uomo solo: Giacomo Portas, leader dei Moderati e riformisti di centrosinistra. Matteo Renzi e lo stato maggiore del Pd stavano licenziando la folta delegazione dei partitini di centro: Scelta civica, Per […]
Anna Finocchiaro, candidati, Giacomo Portas, matteo renzi, pd, Pier Carlo Padoan, Pierluigi Bersani, Quirinale, Roberta Pinotti, Roberto Speranza, Walter Veltroni, Yoram Gutgeld
Si è alzata in volo nelle ultime ore la candidatura di Anna Finocchiaro per il Quirinale. E deve volare sul serio piuttosto in alto a giudicare il numero dei cecchini che improvvisamente si è piazzato con le carabine puntate. Dentro il Pd, dentro Forza Italia, ai lati del patto del Nazareno. Mai viste tante bocche […]
Anna Finocchiaro, cecchini, Donato Bruno, elezione, Giorgio Napolitano, Maria Elena Boschi, Mlechiorre Fidelbo, Paolo Romani, presidente della Repubblica, primizia
La confidenza è arrivata a un parlamentare azzurro che è andato a trovarlo per i rituali auguri di fine anno. Silvio Berlusconi ha anticipato le prime mosse sulla successione di Giorgio Napolitano al Quirinale. Ha ribadito la sua contrarietà assoluta a giocare con la candidatura di Romano Prodi, fosse anche per mettere in difficoltà Matteo […]
Anna Finocchiaro, candidato, Colle, Giorgio Napolitano, matteo renzi, Oscar Luigi Scalfaro, primizia, Quirinale, Sergio Mattarella, Silvio Berlusconi, successione