La cifra è fra le più alte che sia mai stata registrata in Rai da quando si censisce la par condicio: 42,37%. E’ la percentuale ottenuta da esponenti del Pd nel mese di marzo 2017 grazie a interviste e dichiarazioni in voci rilasciate in programmi giornalisti della rete ammiraglia della Rai, a Rai Uno, guidata […]
Agorà, Andrea Fabiano, Andrea Orlando, Antonio Campo Dall'Orto, Autorità per la garanzia nelle comunicazioni, Bruno Vespa, Cartabianca, Ceausescu, Domenica In, Enrico Rossi, Gazebo, Geca Italia, Giorgia Meloni, Mario Orfeo, Massimo Giletti, matteo renzi, Matteo Salvini, Mi manda Rai Tre, Michele Emiliano, Monica Maggioni, Paolo Gentiloni, par condicio, Pierluigi Bersani, Porta a Porta, Presadiretta, primizia, Rai, Report, Roberto Speranza, Silvio Berlusconi, Uno Mattina, Vita in diretta
Le immagini sanno raccontare più di ogni fiume di parole. Prima istantanea: Roma, città deserta, con il suo centro sequestrato ai cittadini, ai turisti. Un dispiegamento di forze dell’ordine che non si era mai visto. Barriere ovunque. Tutto per proteggere i 27 leader della Unione Europea che in Campidoglio firmavano la loro piccola nuova dichiarazione […]
27 leader, 60 anni del trattato di Roma, Andrea Orlando, Francesco Storace, Gianni Alemanno, Giorgia Meloni, Mario Monti, Milano, papa Francesco, primizia, Roma, sovranisti, Unione Europea
Lunedì 29 febbraio, Ivrea. Si apre l’udienza del processo per le morti di amianto all’Olivetti di Ivrea, che vede fra gli imputati anche Carlo De Benedetti, suo fratello Franco e Corrado Passera. Nell’aula si gela: il riscaldamento non funziona, e tutti sono costretti a tenersi addosso cappotto e giaccavento.
amianto, Andrea Orlando, Carlo De Benedetti, Corrado Passera, Elena Stoppini, Franco Debenedetti, Ivrea, morti di amianto, primizia, Processo Olivetti
Matteo Renzi se ne è perfino vantato davanti ai giovani della scuola di formazione del Pd. Quale è stata la sua riforma più importante? Il job act? La legge elettorale? La trasformazione del Senato (che non è ancora legge)? Macchè, secondo il premier la cosa più importante fatta è avere iniziato a riformare la giustizia. […]
Andrea Orlando, bluff, giudici, giustizia, governo, matteo renzi, primizia, responsabilità civile dei giudici, riforme