Sì, se diventasse legge la proposta di Emanuele Fiano sui simboli fascisti che improvvisamente sta scaldando questo luglio, potrebbe passare qualche guaio anche il segretario Pd Matteo Renzi, e chissà… magari finire pure in galera. Il web è pieno di ritratti di Renzi con la mano destra tesa che potrebbero sembrare al giudice di turno […]
Benito Mussolini, ebrei, Emanuele Fiano, fascisti, Giuseppe Stalin, Massimo Corsaro, matteo renzi, pd, primizia, proibizionismo, Raffaele Fitto, Vladimir Lenin
Non è mica come il suo predecessore, che tirava un po’ via e se anche la scrivania aveva una montagna di scartoffie, pazienza. No, Paolo Gentiloni è un premier precisino precisino, assai diverso da Matteo Renzi. Odia il disordine, e se per caso deve ricevere qualcuno di importante in ufficio non tollera nemmeno un’ombra di […]
Alfredo Romeo, colf, Consip, matteo renzi, palazzo Chigi, Paolo Gentiloni, polvere, primizia, pulizie, Renato Catalano, Romeo Gestioni
Per Veneto Banca e per la Banca popolare di Vicenza il governo di Paolo Gentiloni ha osato quel che non se la sentì di fare nemmeno il governo di Matteo Renzi nei confronti di Banca Etruria, Banca delle Marche, e Casse di Ferrara e di Chieti: dare un sostanziale salvacondotto agli ex amministratori che hanno […]
Alvise Aguti, Banca Etruria, Banca popolare di Vicenza, Carichieti, Carife, Fabrizio Viola, Gianni Zonin, Maria Elena Boschi, matteo renzi, Mps, Paolo Gentiloni, Pier Carlo Padoan, Pierluigi Boschi, primizia, Silvia Battistelli, Veneto Banca, Vincenzo Consoli
Mi è capitato più volte di osservare dalla tribuna del Senato Piero Grasso mentre presiedeva l’assemblea di palazzo Madama, e altrettante ho assistito nell’altro ramo del Parlamento a sedute guidate da Laura Boldrini. Il confronto fra i due è talmente sproporzionato, che ho maturato una istintiva simpatia per Grasso. Un po’ per la sua capacità […]
Bernardo Provenzano, Boris Giuliano, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Cesare Terranova, Feltrinelli, Gaetano Costa, Giovanni Falcone, Laura Boldrini, Ninni Cassarà, Paolo Borsellino, Piero Grasso, Pino Puglisi, Pio La Torre, Rocco Chinnici, Rosario Livatino, Senato, Storie di sangue amici e fantasmi
Non avevo visto in diretta la puntata di Otto e Mezzo di mercoledì 14 giugno, che vedeva protagonista Matteo Renzi interrogato oltre che dalla conduttrice Lilli Gruber dal giornalista Vittorio Zucconi. Me l’ha segnalata però un gruppo di giovani militanti del Pd, delusissimi e perfino infastiditi dalla performance del loro beniamino. Così ho visto la […]
Lilli Gruber, matteo renzi, Otto e mezzo, Paolo Gentiloni, Pier Carlo Padoan, Pierre Moscovici, primizia, Vittorio Zucconi
C’è una spiegazione semplice per capire chi e perché ha affossato il grande accordo sulla legge elettorale. E non c’entrano i tabelloni del famoso voto segreto sull’emendamento che riguardava il Trentino Alto Adige: è evidente che in quel voto ben 120 deputati abbiano cambiato idea fra l’ultima schermata fotografata e il voto finale. E siccome […]
Beppe Grillo, Giorgia Meloni, impiccato, lega, M5s, matteo renzi, Matteo Salvini, pd, poltrone, primizia, Silvio Berlusconi, Tedeschellum, voto segreto
Non c’è da gioirne, ma è la verità. Eurostat- l’ufficio statistico dell’Unione Europa- ha accolto i dati sul Pil italiano che l’Istat ha rivisto improvvisamente al rialzo dallo 0,9% all’1,2% su base annua, e rilasciato la classifica dei 28 paesi europei aggiornata. Con quella crescita l’Italia è al 25° posto per crescita su 28 paesi. […]
Alexis Tsipras, crescita, Emanuel Macron, Enrico Letta, Marco Fortis, Mario Monti, matteo renzi, Paolo Gentiloni, Pier Carlo Padoan, Pil, primizia, Romano Prodi, Silvio Berlusconi, stampa
Avrei voluto sentire dal sindaco di Torino Chiara Appendino parole molto diverse da quelle che ha pronunciato. Avrei voluto si prendesse ogni responsabilità di quel che è successo, perché lei è il sindaco di quella città e quel disastro di piazza San Carlo che solo per un miracolo non è stato una immane tragedia, è […]
Angelo Sanna, Chiara Appendino, Juventus, Marco Minniti, Paolo Ferrara, piazza San Carlo, primizia, questore, Roberto Maroni, Silvio Berlusconi, Virginia Raggi
Quando il 31 maggio sono usciti i dati sulla disoccupazione italiana, che ad aprile era scesa all’11,10% rispetto al tasso dell’11,8% di un anno prima, nelle fila del governo e della maggioranza sono stati lanciati fuochi di artificio. Perfino il timido premier Paolo Gentiloni si è lanciato su twitter: “Disoccupazione al minimo. Premiate le scelte […]
Cipro, disoccupazione, Ernesto Carbone, Eurostat, Grecia, job act, matteo renzi, Paolo Gentiloni, Polonia, primizia, Ungheria
Ai grandi del mondo e alle loro delegazioni che sono arrivati a Taormina per il G7, Paolo Gentiloni ha voluto fare un bel regalo. Ognuno si è trovato in stanza una cartellina con piccoli oggetti da tenere come ricordo e un volume non proprio benaugurante (in copertina un quadro con una donna che ha in […]
Beppe Sala, Donald Trump, Enzo Biagi, Finalter, Gianni Rivera, Gigi Riva, Giorgio Carmelo Mezzadri, Giorgio Strehler, Giuseppe Sala, Inge Feltrinelli, Lucio Battisti, Maria Callas, matteo renzi, Paolo Gentiloni, Pietro Galli, primizia, Skira, Taormina
Se fosse pubblicato un video di Vasco Rossi rubato dietro le quinte dove il cantante sembri infastidito di una fan e la chiama “nana di merda”, chi mai si scandalizzerebbe? Nessuno. Da Vasco ti aspetteresti di tutto. Ma se lo stesso video avesse per protagonista (mi perdoni) Papa Francesco, allora sì che stupirebbe. Il caso […]
Affari tuoi, Antonio Ricci, Ballarò, Bianca Berlinguer, Cartabianca, Flavio Insinna, Massimo Giannini, matteo renzi, nana di merda, papa Francesco, primizia, Rai Tre, Striscia la Notizia, Vasco Rossi
Nella lunga vicenda che emerge dall’inchiesta sugli appalti Consip non sempre i protagonisti si comportano in modo normale. Prendete l’amministratore di Consip, Luigi Marroni. Qualcuno gli spiffera che lo stanno intercettando in una indagine giudiziaria e che probabilmente anche in ufficio ha delle microspie. E lui che fa? Finta di nulla? Dal giorno dopo comincia […]
Alfredo Romeo, Consip, Fatto quotidiano, Four Season, intercettazioni, Italo Bocchino, Lalla Bovoli, Laura Bovoli, Luca Lotti, Luigi Marroni, Marco Lillo, matteo renzi, Medjugorje, Mostar, papa Francesco, Pierluigi Bersani, primizia, Renzi Tiziano, Tiziano Renzi
I fatti sono molto semplici. L’ex direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli, scrive nel suo ultimo libro che nel 2015 il ministro dei rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, chiese all’amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, di esaminare un eventuale intervento per rilevare Banca Etruria, di cui era vicepresidente il padre del […]
Banca Etruria, Bper, Federico Ghizzoni, Ferruccio De Bortoli, graziano delrio, La Stampa, Maria Elena Boschi, matteo renzi, Pierluigi Boschi, primizia, Unicredit
La conferma dopo l’anticipazione di Libero del 29 aprile scorso è arrivata durante l’audizione del procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, alla commissione Difesa del Senato: sono le milizie ufficiali libiche a scortare i migranti dalla costa alle navi delle ong che si trovano al limite delle acque territoriali libiche o addirittura all’interno delle stesse. E […]
Abderrazak Nadhour, Abdulrahman Al-Swehli, Aguila Salah Issa, Carmelo Zuccaro, Erdogan, Fayez al Sarraj, Khalifa Al Ghwell, Khalifa Haftar, Libero, Libia, Martin Kobler, ong, Paolo Gentiloni, primizia, profughi