Otto mesi dopo il crack di Banca Etruria & c e la truffa che ha azzerato tutti i loro risparmi, i truffati di quello scandalo non hanno avuto ancora nemmeno un centesimo dei rimborsi promessi e stabiliti da un decreto legge. Solo dal 22 luglio prossimo infatti potranno essere attivate le procedure previste per i […]
bad bank, Banca Etruria, Bankitalia, crediti deteriorati, Ignazio Visco, Livia Pomodoro, Maria Elena Boschi, Maria Teresa Bianchi, matteo renzi, Pier Carlo Padoan, primizia, Rev, Rev Gestione crediti, salva banche, Salvatore Immordino, truffati
Sono convinto che a Virginia Raggi sarà perdonato molto, perché chi l’ha preceduta nei decenni ha peccato molto, e quindi qualsiasi inciampo nei primi giorni di cammino da sindaco di Roma sarà tollerato, difeso, perfino esaltato. Ben sapendolo, devo dire che mi è sembrata una grande ipocrisia e anche un errore il modo non proprio […]
Adriano Meloni, Andrea Lo Cicero, assessore, Gianni Alemanno, giunta, Marcello Minenna, primizia, Roberta Di Fiore, Roma, sindaco di Roma, vicecapo di gabinetto, Virginia Raggi
Fra la vigilia delle elezioni amministrative e quella dei ballottaggi, in due sole settimane il commissario straordinario del comune di Roma, Francesco Paolo Tronca, ha firmato a raffica delibere di riconoscimento di debiti fuori bilancio, di lavori urgenti da effettuare oltre ad alcuni contratti di servizio che legano non poco le mani del nuovo sindaco […]
commissario, comune, contenzioso, debiti, debiti fuori bilancio, Francesco Paolo Tronca, prefetto, primizia, Roma, San Paolo Building, T3T spa, Virginia Raggi
Gli amministratori- non tutti- delle società controllate dal comune di Roma hanno presentato fin dal giorno dopo l’elezione di Virginia Raggi a sindaco della capitale le loro dimissioni di rito. Non è un atto dovuto, ma una sorta di protocollo di cortesia che si usa in occasioni simili. Anche perché il sindaco di una città […]
commissario al debito, comune di Roma, debito, Ignazio Marino, matteo renzi, palazzo Chigi, presidenza del Consiglio dei ministri, primizia, Roberto Giachetti, Roma, Silvia Scozzese, sindaco, Virginia Raggi
Un alto funzionario della vigilanza di Bankitalia, Luigi Amore, diventato per due anni responsabile audit della Banca Popolare di Vicenza. Mario Sommella passato dalla segreteria generale della Banca d’Italia all’identico ruolo sempre lì. E poi ancora, 2013: approda come capo delle relazioni istituzionali, Gianandrea Flachi. Anche lui da Bankitalia, dove fu capo della segreteria particolare […]
bail in, Banca d'Italia, Banca di Credito Cooperativo del Veneziano, Banca Etruria, Banca Marche, Banca popolare di Vicenza, Bankitalia, Bce, Claudio Salini, conflitto di interessi, Consob, Federico Terrinoni, Gianandrea Flachi, Gianni Zonin, Ignazio Visco, Luigi Amore, Mario Draghi, Mario Sommella, Massimo Tezzon, primizia, San Marino, Silvio Berlusconi
Spulciando fra le carte del passato ora salta fuori che a Roma mezzo Pd aveva progettato, e perfino messo in rampa di lancio quella funivia proposta dalla candidata sindaco del M5S Virginia Raggi, che gli stessi ideatori di un tempo oggi mettono alla berlina. Non solo ne aveva parlato l’ex sindaco di Roma, Walter Veltroni, […]
Antonella De Giusti, funivia, M5s, pd, primizia, Roberto Giachetti, Virginia Raggi, Walter Veltroni
Dopo avere letto l’ultima rilevazione sul comune di Roma che attribuiva più e mano ad alcuni candidati a poche ore da alcune loro affermazioni pubbliche, il deputato Pd Giacomo Portas (fondatore del movimento dei Moderati) nel cortile di Montecitorio è esploso: “Balle. Tutte balle”. E davanti a colleghi di partito si è lanciato un una […]
Alfio Marchini, comune di Roma, elezioni, Giacomo Portas, Giorgia Meloni, primizia, Roberto Giachetti, sondaggi, Virginia Raggi
Quando il presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha spiegato che i vitalizi dei parlamentari sono finanziariamente insostenibili, ha scoperto l’acqua calda, quel che da mesi è stato rivelato a tutti da una inchiesta di Libero sul clamoroso divario fra contributi versati e assegni riscossi dagli ex deputati e senatori. Ma l’acqua calda evidentemente brucia, vista la […]
Camera dei deputati, fondo pensioni, Laura Boldrini, primizia, Senato, tasse, Tito Boeri, Vitalizi
Lunedì 9 maggio 2016, via Caetani a Roma. A 38 anni dal ritrovamento del cadavere di Aldo Moro nel bagagliaio di una Renault 4 rossa, sfilano le istutizioni davanti alla lapide che ricorda l’assassinio del leader Dc da parte delle Brigate Rosse. Arrivano le corone di fiori. E a sorpresa ne vengono appese tre. Una […]
Aldo Moro, Benito Mussolini, Brigate Rosse, cadavere, commemorazione, corona fiori, matteo renzi, Piero Grasso, Presidenza della Repubblica, primizia, Senato, Sergio Mattarella, Via Caetani
Gli amministratori delle 4 banche coinvolte nei decreti di risoluzione- compreso il famoso papà del ministro Maria Elena Boschi– potrebbero ricevere il rimborso automatico all’80% di eventuali obbligazioni subordinate in loro possesso sottoscritte prima del 12 giugno 2014 presso Banca Etruria, Banca delle Marche, Cassa di risparmio di Ferrara e Cassa di risparmio di Chiesti.
Anac, Maria Elena Boschi, matteo renzi, obbligazioni, primizia, Raffaele Cantone, rimborsi, risparmiatori, subordinate, truffati
Ora dice che non toccherà la legge, ma il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha fatto capire di essersi scandalizzato per la pubblicazione di intercettazioni nell’inchiesta sul petrol-gate di Potenza che riguardavano gli aspetti privati del rapporto fra l’ex ministro Federica Guidi e il suo compagno, Gianluca Gemelli. Osservazioni simili arrivano da ogni dibattito televisivo […]
bavaglio, difesa, Federica Guidi, Gianluca Gemelli, innocenza, intercettazioni, matteo renzi, Paolo Mieli, pm Potenza, primizia, stampa
Che il Messaggero sia sceso in campo a difendere la partecipazione del suo azionista , Francesco Caltagirone, in Acea, non sorprende. Ovvio che non sia piaciuto al quotidiano romano il piano esposto da Virginia Raggi per la municipalizzata (rispetto del referendum sull’acqua, divieto di percepire utili sulla vendita di quello che è ritenuto un bene […]
Acea, crollo borsa, Francesco Caltagirone, Messaggero, pd, primizia, ridicolo, Roberto Giachetti, Virginia Raggi
Il centrodestra a Roma ne sta inanellando una migliore dell’altra. Dopo che Alfio Marchini ha rifutato per settimane di difenirsi di “centrodestra”, hanno capito che se proprio non li voleva, era meglio cercare un altro candidato. Così è spuntata fuori Rita Dalla Chiesa, che nella prima intervista ha spiegato di essere renziana per la politica […]
Alfio Marchini, candidati, comunali, Francesco Rutelli, Giorgia Meloni, Guido Bertolaso, Rita Dalla Chiesa, Roma, Silvio Berlusconi, Valter Veltroni
Comunque vada a finire, Beppe Grillo sulla vicenda delle unioni civili e soprattutto delle adozioni di bambini da parte delle coppie gay, ha mostrato grande saggezza umana e politica. Non altrettanto può dirsi dei suoi parlamentari e dei militanti a 5 stelle che hanno reagito in modo così polemico e maldestro davanti a uno dei […]
adozioni, adozioni gay, bambini, Beppe Grillo, gay, M5s, Monica Cirinnà, obiezione di coscienza, primizia, Sergio Lo Giudice, unioni civili