Bisognerebbe fare scatenare Federica Sciarelli e il suo Chi l’ha visto? Perché da una settimana c’è un giallo- una scomparsa- che non riesce a trovare soluzione. Pochi l’hanno notato, perché in fondo è stata una meteora risucchiata poi da ben altri avvenimenti. Ma lunedì 28 maggio al Quirinale insieme a Carlo Cottarelli che ha ricevuto […]
Carlo Cottarelli, Chi l'ha visto?, Federica Sciarelli, primizia, Quirinale, Sergio Mattarella, trolley, zainone
Era un po’ di tempo che il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, sembrava parecchio nervoso. E ora si è scoperto perché dalla lista degli acquisti di palazzo Chigi. Il primo di febbraio nonostante la sua poltrona sia ormai in scadenza, si è fatto comprare dal dipartimento servizi strumentali di palazzo Chigi, una maxi-scorta di caffè. […]
caffè, centrodestra, Giovinazzo srl, Marco Minniti, matteo renzi, Movimento 5 stelle, palazzo Chigi, Paolo Gentiloni, primizia, Repubblica
Il suo nome è probabilmente ignoto ai più, e rischia di restarlo anche alle cronache parlamentari. Si chiama Mario D’Apuzzo, è un politico di centrodestra di Castellammare di Stabia, e avrebbe potuto essere senatore in questa legislatura. Avrebbe, e un po’ lo è diventato. Ma non ufficialmente, perché quando sarebbe toccato a lui il presidente […]
Giuseppe Compagnone, Mario D'Apuzzo, Nello Musumeci, primizia, Senato, Sergio Mattarella, Sicilia, Vincenzo D'Anna
Quando è stato rieletto per l’ennesima volta nel 2013 il senatore Pierferdinando Casini scriveva nella sua dichiarazione patrimoniale di avere 400 azioni della banca di credito cooperativo dell’Alto Reno, e così quando proprio lui è stato eletto presidente della commissione di inchiesta sul sistema bancario italiano, c’è chi ha gridato al conflitto di interessi. Per […]
azioni, banche, Bnp Paribas, commissione di inchiesta sul sistema bancario, dichiarazione patrimoniale, Finecobank, grillini, Intesa San Paolo, M5s, Mediobanca, mutande, Pierferdinando Casini, polemiche, portafoglio, primizia, Societè Generale
Angelino Alfano prova la carta estrema per le prossime elezioni e fa… pipì. L’intento è più nobile, e in effetti il leader centrista che non ha ancora ben chiaro se il suo futuro sarà a destra o a sinistra ha preso il coraggio a quattro mani e depositato all’ufficio italiano brevetti e marchi- registrandolo- il […]
Angelino Alfano, Mpr, Partito popolare, Pp, primizia, Silvio Berlusconi
Pochi minuti prima delle dieci del mattino, aeroporto di Torino. Dal corridoio centrale arriva quasi saltellando al gate 14, imbarco del volo per Roma, Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte e Pd di lungo corso. Sabato scorso ha strappato applausi a scena aperta al pubblico dell’enclave renziana al Lingotto di Torino rivendicando con orgoglio l’appartenenza […]
aeroporto Torino, Alessandra Ghislieri, Alitalia, Andrea Giorgis, Antonio Noto, Fatto quotidiano, Giuseppe Garesio, Ipr Marketing, Lingotto, Luca Lotti, Marco Travaglio, matteo renzi, pd, Pierluigi Bersani, primizia, Roberto Speranza, Sergio Chiamparino, sondaggi, Synergie Italia, Tecnè, Torino-Roma
Sergio Marchionne ha sbagliato a puntare la sua piccola fiche, più o meno come hanno fatto la maggiore parte dei grandi gruppi industriali e finanziari del mondo nelle presidenziali Usa. Fiat spa, che grazie all’acquisizione del gruppo Chrysler non è più straniera, ha infatti offerto il proprio piccolo contributo alle elezioni Usa. Non grandi somme, […]
Bernie Sanders, Chrysler, contributi, Donald Trump, Eni, Fiat, Finmeccanica, Gianni De Gennaro, Hillary Clinton, John McCain, Luxottica, Marco Rubio, presidente Usa, primizia, Sergio Marchionne, Ted Cruz, Usa
La bozza del testo di legge è pronta, e ha ricevuto già l’ok formale del prefetto Mario Morcone, capo Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno e del professore Paolo Naso, presidente del Consiglio per le relazioni con l’islam italiano costituito nello stesso Viminale. L’Italia è pronta a riconoscere ufficialmente e regolare […]
Andrea Riccardi, Comunità di Sant'Egidio, Izzedin Elzir, Mario Morcone, Paolo Naso, primizia, Stefano Dambruoso, Ucoii, Viminale
Sta per toccare quota 100 nelle adesioni degli eletti nelle fila del Pd alla Camera e al Senato. Il mite e riservato ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, è in questo momento il primo azionista dei gruppi Pd in Parlamento, e ha superato con la sua corrente anche la forza parlamentare di Dario Franceschini, che […]
Cesare Damiano, correnti, Dario Franceschini, maggioranza, matteo renzi, Maurizio Martina, Paola De Micheli, pd, primizia, Teresa Bellanova
E’ la villa della presidenza del Consiglio dei ministri preferita da Matteo Renzi. Quando può va a correre lì nel suo parco. Se gli impegni istituzionali si prolungano durante la settimana e il premier non riesce a tornare a casa in Toscana, spesso si fa raggiungere da moglie e figli e passa lì, a villa […]
Angela Merkel, Casino del Bel Respiro, fulmine, matteo renzi, palazzina Algardi, primizia, Romeo Gestioni, Theresa May, villa Pamphilj
Un po’ in ritardo rispetto ai suoi colleghi, ma comunque in anticipo rispetto al suo numero due Daniele Frongia, la sindaca di Roma Virginia Raggi ha pubblicato proprio alla vigilia della kermesse grillina di Palermo i suoi redditi e le dichiarazioni patrimoniali. Così sappiamo che l’ultimo anno prima di diventare primo cittadino di Roma ha […]
2 per mille, 5 per mille, 8 per mille, assessore, comune di Roma, Daniele Frongia, Giuseppe Sala, Irpef, primizia, redditi, Roma, sindaca, trasparenza, Virginia Raggi
Dalla ripresa estiva dei lavori di Montecitorio un gruppo sempre più folto di deputati accerchia già giovedì mattina Pippo Civati, ex Pd: “quando parti Pippo? Vai a Fiumicino? Posso venire anche io con te?”. Tutto nasce da una voce che si è sparsa per la Camera dei deputati: “i tassisti fanno lo sconto a Civati…”.
Fiumicino, pd, Pippo Civati, primizia, sconto, simona malpezzi, Taxi, Vinicio Peluffo
Nel cassetto di Marcello Minenna, il super assessore al Bilancio dimessosi dalla giunta di Virginia Raggi e che qualcuno vorrebbe riportare a quella casella dopo la tempesta, è spuntato il testo di un decretino di cui nessuno era a conoscenza…
Acea, assessore al Bilancio, comune di Roma, Francesco Gaetano Caltagirone, Marcello Minenna, matteo renzi, Movimento 5 stelle, primizia, Rai, rifiuti, Suez, Tari, Virginia Raggi
Il via libera non è ancora stato formalizzato, perché manca ancora la certezza che nessuno avanzi un reclamo per violazione del copyright. Per la prima volta Silvio Berlusconi ha deciso di registrare in Europa se stesso come un marchio da proteggere ed usare. Poco prima delle vacanze estive il cavaliere ha infatti fatto depositare all’Euipo […]
Berlusconi, brevetto, Euipo, Forza Italia, Fratelli di Italia, Giorgia Meloni, Jacobacci & Partners, Lega Nord, marchio, Matteo Salvini, partito, Perani & Partners, primizia, Silvio Berlusconi, trattato di Nizza, ufficio marchi