Mi è capitato più volte di osservare dalla tribuna del Senato Piero Grasso mentre presiedeva l’assemblea di palazzo Madama, e altrettante ho assistito nell’altro ramo del Parlamento a sedute guidate da Laura Boldrini. Il confronto fra i due è talmente sproporzionato, che ho maturato una istintiva simpatia per Grasso. Un po’ per la sua capacità […]
Bernardo Provenzano, Boris Giuliano, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Cesare Terranova, Feltrinelli, Gaetano Costa, Giovanni Falcone, Laura Boldrini, Ninni Cassarà, Paolo Borsellino, Piero Grasso, Pino Puglisi, Pio La Torre, Rocco Chinnici, Rosario Livatino, Senato, Storie di sangue amici e fantasmi
Vado al sodo: il 21 marzo potrete vedere in molte sale cinematografiche di Italia “Il Pugile del Duce”, un docu-film che vale più di una lezione di storia. Non a caso l’ha firmato come regista Tony Saccucci, un professore di storia e filosofia di quelli rari da incontrare, perché sa guardare i documenti senza pregiudizi […]
Benito Mussolini, Enzo Biagi, fascismo, Il Pugile del Duce, Istituto Luce, Leone Jacovacci, Mario Bosisio, Mario Valeri, mulatto, primizia, Tony Saccucci