Esempio di come invece di dare notizie sui telegiornali di Stato si faccia propaganda: all’ora di pranzo di martedì 5 maggio tutti i notiziari- nessuno escluso- hanno celebrato l’Italia che torna a crescere, facendo ovviamente uno spot al governo di Matteo Renzi grazie al rapporto di primavera della Ue. Vero che la commissione prevede nel […]
bocciatura, Cipro, Grecia, Italia in serie B, matteo renzi, notizia, Pil, primizia, rapporto di primavera, tg, Ue
Dicono che sia lei a volerla. Di più: lo scrivono nella relazione di accompagnamento di una loro proposta di legge, ed è piuttosto atipico come riferimento. I deputati di Sel vogliono legalizzare l’eutanasia, e sostengono che è stata Laura Boldrini, presidente della Camera, a chiederlo a loro. Così hanno sfoderato le loro “norme in materia […]
Arturo Scotto, cattolica, Chiesa, Daniele Farina, dichiarazione anticipata, eutanasia, Laura Boldrini, Marisa Nicchi, portavoce Camera, praticante, presidente Camera, primizia, replica, Roberto Natale, Sel
“Caro, ho preso questa multa. Vorrai mica che la paghi io? Mettila tu nelle spese del gruppo alla Regione Piemonte e me la fai rimborsare”. E così il compagno dell’epoca, Andrea Stara, consigliere della Regione Piemonte del gruppo Insieme per Bresso, fece rimborsare con un trucco la multa a Paola Bragantini, attuale deputata del Pd […]
Dario Franceschini, matteo renzi, multa, Paola Bragantini, pd, primizia, rimborsi, rimborsoboli, truffa
Ore 20 e 30, ultima S. Messa di martedì 17 febbraio nella chiesa di Sant’Andrea e San Claudio dei Borgognoni, a Roma, di fianco ai palazzi della Camera dei deputati. Sembra di conoscerlo quel signore un po’ smagrito dai capelli argentei che fa il chierichetto aiutando il sacerdote nella funzione. Sì, il signore che ora […]
Antonio Fazio, Banca d'Italia, Borgognoni, governatore, primizia, Questua, Santa Messa, Santi Andrea e Claudio
Ogni lunedì sera in un locale della Banca di Italia guidata dal Governatore Ignazio Visco va in scena uno splendido spettacolo di burlesque. Sì, proprio di quelli che secondo Silvio Berlusconi seguivano le celebri cene eleganti di Arcore: belle ragazze, travestimenti e svestimenti, balletti da Belle Epoque. Naturalmente Visco non assiste (almeno credo), e non […]
Arcore, Bagaglino, Banca di Italia, Bankitalia, Belle Epoque, burlesque, cene eleganti, Colliers International, Ignazio Visco, immobili, Mario Draghi, Pier Francesco Pingitore, primizia, privatizzazioni, Salone Margherita, Silvio Berlusconi, via Nazionale
Premetto che sembra davvero una sciocchezza quella di cui è accusato il procuratore aggiunto di Milano, Alfredo Robledo. Sostanzialmente di avere avuto rapporti di consuetudine e confidenza con un legale che difendeva imputati della Lega Nord da lui indagati. Robledo aveva querelato l’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini, e conoscendo l’avvocato gli ha chiesto se […]
Alfredo Robledo, Csm, Edmondo Bruti Liberati, Gabriele Albertini, Giovanni Legnini, giudice, Lega Nord, Luigi De Magistris, pm, primizia
Sulla carta personaggi insospettabili. Siriani da tempo residenti nella zona di Bologna e dintorni dove c’è una comunità piuttosto grande. Un medico di Budrio, Nabil Almreden, ormai in pensione. Uno studente della scuola di ingegneria e architettura della università di Bologna, Maher Alhamdoosh, animatore insieme a una donna italiana- Elisa Fangareggi, della onlus Time4life che […]
Al Nusra, Bin Laden, Elisa Fangareggi, Fatto quotidiano, Greta Ramelli, Maher Alhamdoosh, Mohammed Yaser Tayeb, Nabil Almreden, primizia, Siria, Vanessa Marzullo
Sono entrato nella basilica di San Pietro con un coltello da cucina, con una lama affilatissima in ceramica, simile a quello che nell’ultimo anno è stato utilizzato a Ragusa, Vibonati e Napoli in altrettanti omicidi e a Roma per un tentato omicidio. Il coltello, acquistato in un negozio di casalinghi della zona, ha passato i […]
ceramica, coltello, Franco Bechis, gendarmeria, guardie svizzere, Massimo Lugli, polizia, primizia, San Pietro, sicurezza, varchi, Vaticano
La Francia dal cuore tenero e buonista aveva già arrestato nel 2005 Cherif Kouachi, uno dei due fratelli che hanno assassinato giornalisti e vignettisti di Charlie Hebdo la mattina del 7 gennaio 2015 a Parigi. Cherif era accusato di avere preparato attentati in Francia ad obiettivi ebraici, e di essere stato arruolato per la jiahd […]
Antenne 3, attentato, bravo ragazzo, buonismo, Charlie Hebdo, Cherif Kouachi, condono, giornalisti, Islam, Parigi, perdono, primizia, vignette, vignettisti
Angelo De Mattia, una lunga carriera in Banca d’Italia, fino a diventare segretario del direttorio della banca centrale e oggi all’ufficio studi della Fondazione Generali, ha definito “illegittimo” quel Fiscal Compact che potrebbe mettere ko l’Italia chiedendo una manovra da 40 miliardi di euro l’anno per ridurre il proprio debito pubblico. Un giudizio clamoroso che […]
Angelo De Mattia, Banca d'Italia, debito pubblico, economista, fiscal compact, Fondazione Generali, golden rule, illegittimo, investimenti pubblici, trattati