Più che una audizione istituzionale, quella che si è svolta mercoledì 22 giugno in commissione di vigilanza, è stata una sfida all’Ok corral fra gran parte dei parlamentari presenti e la lì convocata autorità di garanzia nelle comunicazioni presieduta da Angelo Cardani. Toni pesanti utilizzati contro Cardani dal presidente della commissione, il grillino Roberto Fico, […]
Angelo Cardani, Clemente J. Mimun, primizia, Renato Brunetta, Roberto Fico, Tg5
Non è sfuggita al fondatore di Scelta civica, Mario Monti, una piccola notizia apparsa su Libero durante l’ultima campagna elettorale per le amministrative: un curioso contributo da 10 mila euro arrivato a Fratelli di Italia, partito di Giorgia Meloni, dall’ex amministratore di Sc, Gianfranco Librandi.
finanziamento, Fratelli di Italia, Gianfranco Librandi, Giorgia Meloni, Mario Monti, primizia, TCI comunicazioni, Tci Saronno
Lo ha cercato con disperazione per ore. Nulla. Poi ha cominciato a ripercorrere tutti luoghi dove era stata. Facile, perché quel giorno Angela Fucsia Nissoli, deputata originariamente eletta per Scelta civica negli Stati Uniti, era certa di avere tutti e due gli orecchini al lobo: le avevano fatto i complimenti per la luce che emanavano. […]
40 mila euro, Angela Fucsia Nissoli, Connecticut, Montecitorio, Mr Fitzgerald, orecchino, primizia, pulizie, scelta civica, smarrito, Usa, valore
Roberto Giachetti, candidato sindaco di Roma per il Pd, qualche giorno fa ha voluto escludere dalle liste che lo appoggiavano una nota ambientalista- Nathalie Naim– che risultava avere un carico pendente per un reato di opinione, essendo stata denunciata per diffamazione dai gestori di alcune bancarelle. e invece ne ha inserita una- Erica Battaglia– la […]
Augusto Battaglia, coop 29 giugno, Erica Battaglia, Mafia Capitale, Matteo Orfini, Nathalie Naim, pd, primizia, Roberto Giachetti, Salvatore Buzzi
Nei due anni di governo di Matteo Renzi l’Italia è caduta al penultimo posto della classifiche sull’occupazione dell’Europa a 28. Non è certo caduta da rompersi le ossa: alla fine del 2013 con il governo di Enrico Letta infatti era il 25° paese su 28 per percentuale di occupati nella fascia 20-64 anni che viene […]
Croazia, David Cameron, Enrico Letta, Eurostat, Grecia, Italia, matteo renzi, occupazione, primizia, Spagna, Viktor Orban
C’è una sorpresina nell’elenco dei finanziatori di Fratelli di Italia- il partito di Giorgia Meloni– depositato alla tesoreria del Parlamento con tanto di dichiarazioni congiunte. Nei 161 mila euro arrivati nell’ultimo anno c’è anche un contributo di 10 mila euro versato il 7 ottobre scorso dalla TCI Comunicazioni Italia srl di Saronno. E’ l’azienda posseduta […]
Bildeberg, Deterchimica srl, Edmondo Cirielli, Fabio Rampelli, Fratelli di Italia, Gianfranco Librandi, Giorgia Meloni, Ignazio La Russa, Mario Monti, P-Tech srl, Paolo Del Debbio, Pasquale Maietta, primizia, Quinta Colonna, scelta civica, Service coop Domus, TCI comunicazioni
A convocarla era stata il presidente della commissione parlamentare antimafia, Rosy Bindi, che dopo avere fatto passare con un paio di audizioni l’ubriacatura piddina per le vicende di Quarto, ha voluto estendere l’indagine agli altri comuni del napoletano. E in particolare a quelli di Acerra, Casandrino, Casalnuovo, Casavatore, Crispano, Giugliano, Nola e Torre Annunziata, Marano. […]
Acerra, Camorra, Casalnuovo, Casandrino, Casavatore, commissione antimafia, Crispano, Giugliano, Gomorra, infiltrazioni, M5s, Marano, Maria Gerarda Napoleone, Nola, pd, Pdl, primizia, Quarto, riciclati, Rosy Bindi, Torre Annunziata
Da quando ha dovuto lasciare palazzo Chigi nel 2011 e mettere da parte forzatamente le ambizioni politiche, Silvio Berlusconi ha aperto il portafoglio come mai gli era accaduto. Nonostante le indiscrezioni sulla spending review impostagli dalla compagna Francesca Pascale, negli ultimi quattro anni il proprietario di Fininvest ha deciso di intaccare il patrimonio come mai […]
dividendi, Fininvest, Francesca Pascale, Holding italiana Ottava, Holding italiana Prima, holding italiana Seconda, Holding italiana Terza, Mediaset, primizia, Silvio Berlusconi, spending review, spesa, Villa Certosa
Il confronto fra i due è impietoso. A due anni di distanza l’unica differenza vera fra i risultati del governo di Enrico Letta e quelli del governo di Matteo Renzi è nel ciclo economico: era ancora incerto ai tempi di Letta, con molti paesi a pil calante, ed è positivo nell’epoca Renzi. Così va il […]
classifica, disoccupazione, Enrico Letta, Eurostat, Istat, Italia, job act, lavoro, matteo renzi, primizia
Matteo Renzi se ne è perfino vantato davanti ai giovani della scuola di formazione del Pd. Quale è stata la sua riforma più importante? Il job act? La legge elettorale? La trasformazione del Senato (che non è ancora legge)? Macchè, secondo il premier la cosa più importante fatta è avere iniziato a riformare la giustizia. […]
Andrea Orlando, bluff, giudici, giustizia, governo, matteo renzi, primizia, responsabilità civile dei giudici, riforme
Non essendo il primo aprile, ma il primo febbraio un normale lettore del Messaggero deve avere fatto un salto sulla sedia. Apre il suo quotidiano e a pagina 3 trova: “Conti pubblici, Italia virtuosa con il debito in calo costante”. Pesce di aprile? A febbraio non te lo attendi, a meno che i cambiamenti climatici… […]
cantore, cda Rai, conti pubblici, debito pubblico, gufi, Marco Fortis, matteo renzi, Messaggero, Miniculpop, primizia, Rai, rapporto Ue sulla sostenibilità
La sera di giovedì 21 gennaio il ministro della P.A. Marianna Madia ha spiegato a Piazza Pulita il suo decreto legislativo sul licenziamento di chi bolla il cartellino e poi non va al lavoro. Corrado Formigli a un certo punto le chiede che fine fanno i dirigenti che non procedono a quel licenziamento in 48 […]
48 ore, arresto, codice penale, dirigenti, fannulloni, licenziamento, marianna madia, matteo renzi, pa, primizia, reato
Ora che è stato pubblicato il testo del disegno di legge renziano (primo firmatario Andrea Marcucci) sulla annunciatissima commissione di inchiesta sugli scandali bancari, il sospetto iniziale è diventato una certezza: si tratta dell’ultima fregatura tirata ai risparmiatori traditi di Banca Etruria, Banca delle Marche, Cassa di Chieti e Cassa di Ferrara. Perchè i renziani […]
Andrea Marcucci, Banca Etruria, Maria Elena Boschi, matteo renzi, Pierluigi Boschi, primizia
Prima sorpresa mentre tutto il governo e ogni esponente di maggioranza, a cominciare dal ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, evita accuratamente la parola “islamico” parlando di Al Baghdadi e dei suoi terroristi, Giorgio Napolitano tira a tutti le orecchie e cita “gli agenti spietati del terrorismo guidati dal sedicente Stato islamico”, aggiungendo: “Non vorrei peraltro […]
Giorgio Napolitano, guerra, Libia, Mohamare Gheddafi, Paolo Gentiloni, Recep Tayyip Erdogan, Russia, Silvio Berlusconi, Turchia, Vladimir Putin